Cerca

Sport

Formula 1
Debutto a Silverstone per la McLaren MCL39

Davide Reinato
1 / 3

Formula 1 - Debutto a Silverstone per la McLaren MCL39

2 / 3

Formula 1 - Debutto a Silverstone per la McLaren MCL39

3 / 3

Formula 1 - Debutto a Silverstone per la McLaren MCL39

La McLaren ha fatto debuttare in pista la MCL39, la monoposto con cui tenterà di difendere il titolo costruttori conquistato nel 2024 e rilanciare la sfida per la corona piloti per l’ormai imminente Mondiale 2025. Lo shakedown di Silverstone segna il primo passo ufficiale della squadra per questa nuova stagione.

Livrea temporanea. La nuova creatura di Woking si è presentata con una colorazione camouflage, soluzione temporanea in attesa della presentazione ufficiale della livrea definitiva, che sarà svelata in occasione del F1 75 Live all'O2 Arena di Londra il prossimo martedì, insieme a tutti gli altri team.  Se la colorazione può trarre in inganno, sotto il camouflage emerge chiaramente il DNA della McLaren. Il team ha utilizzato il classico arancione papaya, storico marchio di fabbrica, rielaborato in un pattern geometrico che gioca con degli inserti neri. Un espediente che potrebbe aiutare il team a nascondere da occhi indiscreti anche qualche dettaglio aerodinamico, in attesa dei primi test in Bahrain, previsti per la fine di febbraio.

Primi passi. Lando Norris e Oscar Piastri sono scesi in pista per prendere confidenza con la nuova vettura in una sessione di riprese sul tracciato britannico. L’obiettivo? Macinare i primi chilometri e raccogliere dati fondamentali prima di spedire la vettura verso il Medio Oriente. Zak Brown, CEO di McLaren Racing, ha parlato di "un momento importante nel nostro percorso per la difesa del titolo 2025", sottolineando come la squadra abbia fatto passi avanti rispetto alla precedente MCL38, la vettura con cui si è laureata campione nel 2024: "Dobbiamo essere realistici: ogni team ha lavorato sodo durante l’inverno e non sapremo il nostro vero potenziale finché non arriveremo alle qualifiche in Australia". Andrea Stella, team principal del team di Woking, ha ribadito la necessità di rimanere concentrati: "Il 2024 ha dimostrato quanto la competizione sia serrata. Quest'anno non sarà diverso: dovremo spingere al massimo sin dall’inizio". Parole che sottolineano quanto la McLaren voglia confermarsi al vertice in uno dei campionati più combattuti degli ultimi anni.

Si punta in alto. Dopo aver riportato il titolo costruttori a Woking dopo 26 anni, la McLaren vuole interrompere un altro digiuno che dura dal 2008: quello del titolo piloti. L'anno scorso Norris ci è andato vicino, ma ha dovuto arrendersi a Max Verstappen, che a fine stagione ha potuto celebrare il suo quarto titolo iridato consecutivo. Nel 2025, però, la lotta potrebbe essere ancora più aperta, con Ferrari e Mercedes pronte a inserirsi nella battaglia. In un panorama così incerto, la MCL39 dovrà dimostrare subito di avere le carte in regola per puntare a una storica doppietta mondiale, un'impresa che manca proprio dal 1998, quando Mika Hakkinen e David Coulthard portarono alla McLaren i titoli piloti e costruttori.