La quinta generazione della spagnola porta al debutto la variante più compatta del pianale Mqb del gruppo VW...
Nuovo look per la Suv giapponese, che si ripresenta sul mercato con molti assi nella manica: piacere di guida, maggior confort, equipaggiamenti più ricchi...
Cioè senza il turbo. Qui, infatti, non si punta sulle prestazioni, ma sui prezzi d'acquisto e sui costi di gestione più contenuti. Ben sfruttati gli abitacoli...
Abitacolo curatissimo, eccellente premessa per un confort da prima della classe. Prestazioni all'altezza, anche se la massa si fa sentire
Alle piccole oggi il mercato impone una regola: farsi notare. Così anche la nuova Polo mette da parte l'usuale sobrietà...
La protagonista della copertina di luglio è la nuova Seat Ibiza, che abbiamo sottoposto a un accurato test su strada e in pista. La sezione prove e “popolata” anche da Jeep Compass, Mazda CX-5, Opel Crossland X, Nissan Micra vs Toyota Yaris, Alfa Romeo Giulia 2.0 Turbo Super e Dacia Duster. Seguono le impressioni di guida di Volvo XC60, Volkswagen Arteon, Renault Koleos e Captur, Fiat 500L. E, ancora, l’emergenza bimbi dimenticati in auto e morti per ipertermia, un problema che richiede una soluzione politica, tecnologica e sociale. Cara patente, quanto mi costi: la spesa va da un minimo di 690 a un massimo di 1.253 euro. Dieselgate, la vera storia dello scandalo che ha cambiato il mondo. Infine, un’inchiesta sul noleggio tra i privati, l’Airbnb dell’auto.
Dossier Sportive & Cabrio
Si rinnova l’appuntamento con le migliori sportive e cabrio del momento. A cominciare dalle prove su strada con le rilevazioni strumentali e tempi sul giro: parliamo tra le altre, di auto come la Mazda MX-5 RF, Lamborghini Aventador S, Audi TT RS Coupé, Abarth 595 vs DS3 Performance vs Mini JCW, Infiniti Q60S vs Lexus RC F, Smart fortwo Brabus, Jaguar F-type SVR. Spazio anche alle impressioni di guida di Ferrari 812 Superfast, Ford GT, Bugatti Chiron, McLaren 720 S, Lamborghini Huracán Performante, Porsche 911 GT3 e Lotus Elise. Nelle 160 pagine del dossier abbiamo dato spazio anche a un’iniziativa speciale: con sette Porsche abbiamo attraversato l’Europa, da Bodo, in Norvegia, a Tarifa, Andalusia, nel Sud della Spagna. La distanza tra le due località, 5.233 km, è la medesima coperta dalla 919 Hybrid per tagliare il traguardo vittoriosa alla 24 Ore di Le Mans del 2016 (l’auto è vincitrice, tra l’altro, anche dell’edizione 2017).
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità. Con Zero Pubblicità puoi disattivarla a partire da soli 2,49€ al mese.
Sei già abbonato?