Annunci Auto Annunci LADA niva

8 risultati

Lada Niva

Lanciata nel lontano 1977, la Lada Niva non è più importata ufficialmente in Italia da qualche tempo, ma è ancora prodotta e c’è qualche commerciante che la propone tuttora. Sul mercato si trovano esemplari di tutte le epoche, oltre che di varie di varie fogge, comprese la cabriolet e una variante lunga a cinque porte. La Niva “doc” è però quella compatta a tre porte, che per certi versi può essere considerata l’antesignana delle moderne Suv. Ha infatti la capacità di unire la scocca portante a una dotazione tecnica da fuoristrada dura e pura, con tanto di differenziale posteriore bloccabile e marce ridotte. L’abitacolo ha un’abitabilità discreta in rapporto alle dimensioni compatte (la lunghezza non raggiunge i 380 cm) ma il confort di marcia è limitato, con rumorosità e scuotimenti difficili da digerire. Insomma, per sorvolare su certe inadeguatezze occorre uno spirito molto romantico.

I MOTORI
Tutte le Lada Niva più recenti montano un motore 1.7 da un’ottantina di cavalli alimentato a benzina o con doppia alimentazione benzina-Gpl. A fargli da spalla ci sono un cambio manuale con le ridotte e la trazione integrale. Andando più indietro nel tempo si trovano anche rari esemplari bifuel benzina-metano e altri a gasolio, spinti da una tranquilla unità 1.9 di derivazione Peugeot.

PRO E CONTRO
La Niva ha doti fuoristradistiche notevoli. Gli sbalzi corti, una buona altezza da terra e una trasmissione efficiente riescono a compensare la potenza ridotta e assicurano una mobilità sorprendente laddove finisce l’asfalto. In fondo, non bisogna dimenticare che nei primi anni ‘80 la Niva vinse anche tre Parigi-Dakar. Il rovescio della medaglia è rappresentato da una cura costruttiva approssimativa, da prestazioni complessivamente modeste e da un comportamento stradale che richiede correzioni continue attraverso uno sterzo poco preciso. Le dotazioni, infine, sono ridotte al minimo.
Leggi Tutto
Quotauto Quattroruote

L'utente per definire il prezzo di quest'auto ha utilizzato il servizio Quotauto.

Questo è servito all'utente per migliorare la qualità dell'annuncio determinando il valore dell'auto secondo i criteri di Quattroruote.

Il prezzo finale definito dall'utente potrebbe scostarsi dall'effettiva Quotazione di Quattroruote, rimanendo però all'interno di un intervallo accettabile per una corretta valutazione dell'auto.

Clicca qui per effettuare una Quotazione Quattroruote >>