Annunci Auto Annunci FORD transit-courier

80 risultati

Ford Transit Courier

Il Ford Transit Courier è il veicolo commerciale leggero che con le sue dimensioni compatte costituisce il modello d’accesso alla gamma Transit. Lungo poco meno di 420 cm, nasce infatti nel 2012 sulla base del pianale utilizzato all’epoca per costruire le vetture Ford di segmento B, quali la Fiesta e la B-Max. Di questo furgone esiste anche una variante multispazio adibita al trasporto persone, la Ford Tourneo Courier. Con il Transit Courier i tecnici Ford hanno cercato di massimizzare la praticità e la volumetria interna in rapporto agli ingombri totali. Lo si capisce bene dalla loro scelta di forme squadrate per la carrozzeria, che è anche molto sviluppata in altezza. Giusto per dare qualche numero, il volume di carico raggiunge i 2,3 metri cubi, mentre la portata utile supera i 600 kg. Altezza, larghezza e lunghezza massime interne sono rispettivamente di 1.244, 1.488 e 2.593 mm. Come è lecito attendersi da un mezzo pensato per il lavoro, le finiture badano soprattutto al sodo. Nel complesso, tuttavia, gli arredi soddisfano sia la vista sia il tatto, se si esclude qualche plastica un po’ economica. Quanto all’equipaggiamento, vi possono essere differenze sensibili tra gli esemplari in allestimento base e quelli in versioni più ricche, come la Titanium. A prescindere da tutto, su strada il Transit Courier ha un comportamento simile a quello di una comune utilitaria, con rollio che può essere chiaramente influenzato dal carico ma che è di norma entro limiti ragionevoli. Questa Ford ha beneficiato di un restyling con il model year 2018. Gli interventi si notano soprattutto nel frontale e a livello della plancia, con dettagli più ricercati e un upgrade dell’eventuale sistema di infotainment.

I MOTORI DEL FORD TRANSIT COURIER USATO
Il Ford Transit Courier è diffuso soprattutto con le motorizzazioni turbodiesel. La Casa dell’Ovale Blu ha proposto questo furgone con i motori 1.5 e 1.6 TDCI. Il primo di questi è stato peraltro declinato in due configurazioni, da 75 CV e 190 Nm o da 100 CV e 215 Nm. Per un utilizzo non particolarmente gravoso e con percorrenze annue contenute può tuttavia andare bene anche il tre cilindri a benzina 1.0 EcoBoost. Per quanto riguarda il reparto trasmissione, tutti gli esemplari montano un cambio manuale, che su quelli successivi al restyling è a sei marce invece che cinque ed è in grado di assecondare meglio gli spostamenti autostradali.

PRO E CONTRO DEL FORD TRANSIT COURIER USATO
Il Ford Transit Courier fa della funzionalità il suo pregio principale. Una soglia molto bassa, la notevole altezza utile, le eventuali porte laterali scorrevoli e una serie di piccole astuzie che permettono di sfruttare al meglio lo spazio a bordo rendono più semplice la vita di chi usa il mezzo ogni giorno per lavoro. In questo senso è positivo il fatto che nell’abitacolo siano presenti numerosi comodi vani portaoggetti, a partire magari da quello a mensola che si può trovare al di sopra del parabrezza. Discreto e nulla più è invece il confort di marcia. L’interno ampio e non perfettamente insonorizzato fa un po’ da cassa di risonanza per i rumori e le sospensioni hanno una risposta secca sulle buche.
Leggi Tutto
Quotauto Quattroruote

L'utente per definire il prezzo di quest'auto ha utilizzato il servizio Quotauto.

Questo è servito all'utente per migliorare la qualità dell'annuncio determinando il valore dell'auto secondo i criteri di Quattroruote.

Il prezzo finale definito dall'utente potrebbe scostarsi dall'effettiva Quotazione di Quattroruote, rimanendo però all'interno di un intervallo accettabile per una corretta valutazione dell'auto.

Clicca qui per effettuare una Quotazione Quattroruote >>