Mazda BT-50

Il Mazda BT-50 è un pick-up che la Casa giapponese ha introdotto in listino nel 2006 per rimpiazzare l’ormai superato B 2500. Cugino del Ford Ranger dell’epoca, è caratterizzato da uno schema tecnico classico per questo genere di mezzi, con un robusto telaio a longheroni a traverse a supportare la carrozzeria. Le sospensioni anteriori sono a doppio braccio oscillante, mentre al retrotreno c’è un ponte rigido affiancato da lunghe balestre. Le carrozzerie con cui si può trovare il Mazda BT-50 usato sono tre. Per chi ha esigenza di caricare oggetti molto lunghi c’è il Regular Cab, con cassone ben da 228 cm, due porte e un abitacolo a due soli posti. Per chi cerca un può più di flessibilità c’è la variante Freestyle Cab, che ha invece un cassone da 175 cm, quattro porte che si aprono ad anta di armadio e quattro posti, grazie alla presenza di due strapuntini posteriori. A completare il quadro c’è infine la versione Double Cab, con la lunghezza del cassone che scende a 153 cm, quattro porte di stampo automobilistico e cinque posti regolari. Tra i vari allestimenti offerti, Hot è quello più semplice, pensato espressamente per il lavoro. Active è invece il livello intermedio, mentre Energy è il più completo, quello che più si avvicina per dotazione e confort agli standard di una berlina.

I MOTORI DEL MAZDA BT-50 USATO
Quando si passano in rassegna le inserzioni relative al Mazda BT-50 usato non si trova un grande assortimento a livello di motori. Ad accomunare i pick-up presenti negli annunci è infatti un 2.500 turbodiesel di vecchia scuola, capace di una potenza massima di 143 CV. La sua dote migliore è il tiro ai regimi medio-bassi, con una coppia generosa, superiore ai 300 Nm, già ben al di sotto dei 2.000 giri. A difettargli un po’ è casomai la propensione all’allungo. Questo propulsore è abbinato a un cambio manuale a cinque marce. Continuando in ambito trasmissione, va sottolineato come il BT-50 Regular Cab si possa trovare sia a trazione posteriore sia a trazione integrale. Le proposte Freestyle Cab e Double Cab sono invece soltanto solo 4x4. In questo caso la trazione integrale è inseribile, con il differenziale posteriore del tipo a scorrimento limitato.

PRO E CONTRO DEL MAZDA BT-50 USATO
Il Mazda BT-50 è un mezzo in grado di disimpegnarsi bene anche nelle condizioni d’impiego più gravose. Grazie alla sua struttura può vantare un carico utile che arriva in certi casi a superare le 1,2 tonnellate. Il tutto anche su terreni dissestati, con gli esemplari a quattro ruote motrici che riescono a garantire una buona mobilità anche nel fuoristrada. Praticità e versatilità contraddistinguono anche l’abitacolo, dove sono presenti comodi portabicchieri e un vassoio scorrevole posto sopra al cassetto portaoggetti, capace di sorreggere fino a 10 kg. Un plauso va anche ai sedili, che hanno dimensioni adeguate e si rivelano ben imbottiti. Questa è una fortuna non da poco, perché le sospensioni posteriori, con la loro taratura rigida, faticano un po’ a filtrare le sconnessioni e trasmettono qualche contraccolpo quando si viaggia scarichi.
Leggi Tutto