Tesla Cybertruck
Tutti gli accessori del pick-up, dalla tenda all'apribottiglie da cassone - SCHEDE
Tailgate Ramp. Per agevolare l'accesso al cassone, la Tesla ha sviluppato una rampa ripiegabile d'alluminio che consente anche di caricare moto o, acquistandone due, il Cyberquad o, magari, per il Cybertruck for kids (li trovate nelle prossime schede). È venduta insieme a una cinghia di fissaggio per il carico a 400 dollari.
Cybertruck for kids. La versione per i bimbi del pick-up elettrico è attualmente ''out of stock'', non disponibile, ma potrebbe tornare presto. Costa 1.500 dollari, ha un motore da 500 watt, luci a Led davanti e dietro, può toccare una velocità massima di 16 km/h e ha un'autonomia di circa 19 chilometri.
Cyberquad for kids. Dopo aver presentato la versione per adulti, non ancora messa in vendita, la Tesla ha creato una variante per bambini del quad ispirato al Cybertruck. Costa 1.900 dollari e ha lo stesso powertrain del piccolo Cybertruck, ma con una batteria da 36 volt: la velocità massima è sempre di 16 km/h e l'autonomia è di 24 chilometri.
Wrapping: Color paint film. Il Cybertruck si può ordinare solo senza verniciatura, con l'acciaio della carrozzeria a vista. Volendo, però, con 6.500 dollari si può richiedere un wrapping ''eco-friendly'' di poliuretano resistente ai graffi e autoriparante nei colori bianco o nero.
Basecamp. Trasformare il Cybertruck in una sorta di camper è già possibile: con il kit ufficiale della Casa da 2.975 dollari si può trasformare il cassone posteriore in una tenda in cui dormire. Il set comprende tutto, dai teli di copertura ai pali e alle corde per il fissaggio al terreno ed è richiudibile in un piccolo box fissabile sulle slitte del vano di carico.
L-Track Bottle Opener. Nel vano di carico sono presenti due slitte laterali, le L-Track, sulle quali è possibile fissare diversi accessori. Uno di questi è l'apribottiglie da 25 dollari, fornito con la chiave Torx T25 necessaria per il montaggio.
Molle Panels. Sui lati interni del cassone si possono montare dei pannelli aggiuntivi che consentono il fissaggio di oggetti e accessori compatibili con lo standard Molle. Venduti singolarmente, i Molle Panels sono proposti a 250 dollari.
Ruota di scorta. Per avere una ruota di scorta con relativo kit di montaggio servono 1.250 dollari. Lo Spare Tire + Tool Kit comprende un cerchio da 20'' con pneumatico Goodyear LT285/65R20 identico ai quattro presenti di serie, la copertura di plastica Cyber Wheel, il sistema Tpms, una copertura con cinghie per il fissaggio sul cassone posteriore, un martinetto idraulico per il sollevamento della vettura, la chiave per svitare i sei bulloni e un paio di guanti.
Omfg Decal. Il nome è acronimo di una volgare esclamazione americana, che probabilmente ha pensato Elon Musk nel 2019 quando Franz Von Holzhausen ha lanciato una sfera per dimostrare la resistenza dei finestrini rompendoli. Per scherzare su quell'episodio, la Tesla ha realizzato un adesivo per il cristallo posteriore del Cybertruck, proponendolo a 55 dollari.
Satin clear paint film. Oltre che in bianco e nero, il Cybertruck può essere wrappato con una pellicola protettiva trasparente. Costa 5.000 dollari ed è a base uretanica, con la Casa che la definisce più ''eco-friendly'' rispetto ai wrapping tradizionali.
Crossbars. Se il cassone non basta, sul Cybertruck si possono caricare anche oggetti sul tetto: con le barre portatutto da 800 dollari si possono installare portabici, vani di carico aggiuntivi e moltissimi altri accessori.
Underseat Storage Bin. Nella base del divano posteriore è presente un grande vano di carico che può essere organizzato con questa struttura interna da 250 dollari: per accedervi basta sollevare le sedute.
Vault Cargo Bins. Dai primi mesi del prossimo anno con 225 dollari si potranno acquistare tre cesti di plastica con copertura per organizzare il carico nel vano posteriore: volendo ce ne possono stare sei.
Glass Roof Sunshade. Il tetto del Cybertruck è di cristallo: per i climi più caldi e per l'estate è disponibile una tendina interna che isola dai raggi del sole. Costa 115 dollari ed è proposta con dei ganci di scorta (nel caso quelli di fissaggio si rompessero) e con una custodia per riporla in uno dei vani dell'auto quando non la si utilizza.
Carpet interior mats. Con 155 dollari si possono acquistare tre tappetini (due anteriori e uno posteriore) di tessuto con finitura antimacchia.
All weather interior liners. Più costosi rispetto ai tappetini di moquette, questi rivestimenti per il pavimento sono realizzati con elastomeri termoplastici e sono pensati per essere facilmente lavati. Il kit da 295 dollari comprende i due tappetini anteriori e quello posteriore.
Gear locker dividers. Con 45 dollari si può acquistare una coppia di divisori per il vano al di sotto del piano di carico.
Air Compressor Ultra. Nei primi mesi del 2024 arriverà un compressore con comandi digitali pensato per impieghi gravosi: gestisce pressioni fino a 120 Psi e ha delle funzioni avanzate per la guida in off-road per il gonfiaggio e lo sgonfiaggio dei pneumatici a valori predefiniti. Costerà 550 dollari e verrà consegnato insieme a un kit di riparazione per le gomme.
Bumper protector. Con 80 dollari si possono acquistare delle protezioni per il paraurti posteriore pensate per evitare graffi nelle operazioni di carico e scarico del cassone posteriore.
Vault Cargo Divider. Pensato per essere fissato alle slitte L-Track, questo divisorio è compatibile con accessori con attacco Molle ed è proposto a 350 dollari.
L-Track Cleat. Questo gancio per borse è pensato anche per aiutare a fissare il carico tramite delle corde: costa 25 dollari ed è fornito con la chiave Torx T-25 per il fissaggio sulla slitta L-Track.
L-Track Hooks. Con 25 dollari si possonoa acquistare due ganci aggiuntivi per il fissaggio di oggetti nel cassone: si attaccano sulle slitte L-Track e vengono forniti con la chiave Torx T-25 per il loro montaggio.
D-Rings. Servono 40 dollari per acquistare due ganci aggiuntivi da fissare sul pavimento del cassone: sono ripiegabili, così da non essere d'ostacolo al carico quando sono chiusi.
Snow Chains. Le catene da neve ufficiali per il Cybertruck costano 345 dollari. Si tratta di delle König XD-16 Pro con sistema di microregolazione: vengono fornite con una custodia per il trasporto e per montarle è necessario rimuovere le coperture aerodinamiche di plastica dei cerchi.
Center Console Tray. Per organizzare meglio il vano presente sotto il poggiabraccia centrale, la Tesla ha realizzato questa piccola vasca di plastica da 40 dollari. È utile per riporre chiavi e altri piccoli oggetti senza farli muovere mentre si è in marcia.
Cyber Wheel Cover. Già forniti di serie, questi copricerchi di plastica possono essere ordinati per sostituire quelli presenti sull'auto, magari perché graffiati o rubati. Ogni Cyber Wheel Cover costa 75 dollari e per un set completo serve dunque sborsare 300 dollari.
Cyberwhistle Stealth. Dopo che il modello originale è andato sold out, la Tesla ha realizzato una nuova versione nera del fischietto ispirato al Cybertruck: è in vendita a 60 dollari.
Elevate Backpack. Questo zaino di pelle vegana ha uno scomparto interno rivestito per trasportare un computer portatile e una tasca esterna per bottigliette in cui si può mettere anche la borraccia ufficiale Tesla. Costa 260 dollari ed è fornito insieme alla sua dust cover.
Cybersoft Blanket. Un altro accessorio già sold out è la coperta invernale: proposta a 150 dollari, è realizzata con ciniglia di poliestere e ha un piccolo inserto di pelle vegana scamosciata.
Cyberopener. Con 50 dollari si può comprare un apribottiglie ispirato al Cybertruck: è realizzato con acciaio inossidabile 316L e rifinito con un processo di sabbiatura. In questa foto è a fianco di una bottiglia di Cyberbeer, ora in vendita a 150 dollari insieme due boccali.
Off the road vessel. È una borraccia termica con incisi i loghi del Cybertruck: costa 40 dollari, ha una capacità di 650 millilitri e si può mettere in lavastoviglie.
Il modellino. Costruito in scala 1:18, riprende tutte le caratteristiche del Cybertruck ed è proposto a un prezzo di 225 dollari. Portiere e cassone si aprono come sul modello vero e proprio, ma le scorte sono attualmente terminate e non è possibile comprarlo.
Dopo aver presentato la versione di serie del Cybertruck, consegnando i primi esemplari ai clienti, la Tesla ha aperto gli ordini anche per gli accessori pensati per il pick-up elettrico. Oltre agli extra già anticipati, come il Cyberquad (che attualmente non è disponibile se non in versione da bambini), la Casa ha svelato diverse soluzioni pensate per sfruttare al meglio il nuovo veicolo, sia per impieghi professionali sia per chi vuole utilizzarlo anche nel tempo libero, magari sfruttandolo come un vero e proprio camper per andare in campeggio. In questa Foto gallery abbiamo raccolto tutti gli accessori ufficiali attualmente disponibili per il Cybertruck (tralasciando gli innumerevoli capi d'abbigliamento dedicati), corredati di prezzi e di tutte le informazioni.