Cerca

Aziende

Leasys
Nel 2023 crescono fatturato, margini e flotta

Redazione Online
1 / 1

Leasys - Nel 2023 crescono fatturato, margini e flotta

Leasys, joint venture paritetica tra Stellantis e Crédit Agricole Consumer Finance, ha presentato i dati di bilancio del primo anno di attività dopo il consolidamento dell’ex Free2move Lease. Il 2023, in particolare, è stato chiuso con numeri per lo più in crescita: il valore dell'attivo è salito a 7,5 miliardi di euro (+32% sul 2022), il fatturato a 1,9 miliardi (+15%) e il margine di noleggio a 347 milioni (+11%). L'utile operativo, invece, è risultato stabile a 201 milioni, mentre il costo del rischio è rimasto sotto controllo, scendendo di 4 punti base allo 0,33%. 

Le performance commerciali. Sul fronte commerciali, l'azienda ha raccolto 177 mila ordini (+45%), aumentando di 9 punti percentuali fino al 43% la penetrazione sul canale del Noleggio Lungo Termine di Stellantis. In miglioramento anche i contratti riguardanti i veicoli multibrand (+62%), quelli nei veicoli a basse emissioni (+40%) e nei veicoli commerciali leggeri (+115%). La flotta gestita ha raggiunto gli 870.000 veicoli (+5% rispetto ad aprile 2023), in linea con l’obiettivo di 1 milione per il 2026. "Il 2023 - ha commentato l'amministratore delegato Rolando D’Arco- è stato un anno cruciale per Leasys, poiché siamo riusciti a ottenere ottimi risultati in un contesto di cambiamento storico, legato al completamento del processo di consolidamento tra Leasys e Free2Move Lease. In uno scenario macroeconomico piuttosto mutevole, questi risultati molto positivi rappresentano una prova delle nostre capacità e un passo concreto verso le nostre ambizioni future". "Abbiamo approcciato il 2024 con lo stesso spirito, pronti a lasciare il segno e a continuare nella nostra ricerca di valore aggiunto per tutti gli stakeholder", ha concluso D’Arco. 

La strategia. I risultati sono stati anche il frutto del piano "Go to Market Strategy" che ha portato, per esempio, a investire sulla trasformazione digitale (è stata lanciata la piattaforma di e-commerce di Leasys e sono stati apportati miglioramenti a My-Leasys, la piattaforma dedicata ai Fleet Manager), ad aumentare l'impegno per accrescere la soddisfazione dei clienti anche tramite nuove tecnologie e un ampliamento del catalogo di prodotti e servizi, a diversificare le fonti di finanziamento con nuove linee di credito bancarie e le prime emissioni obbligazionarie e a ottimizzare i costi operativi per rafforzare la solidità finanziaria. Inoltre, è proseguito l'impegno nella promozione della sostenibilità: l'azienda si è posta l'obiettivo di raggiungere entro il 2026 il 50% di nuovi contratti su veicoli a basse emissionisu tutti i suoi mercati.