Ncc
Il Tar annulla parte del decreto sul Foglio di servizio elettronico
Il Tribunale boccia l’attesa dei 20 minuti tra un servizio e l’altro, ma il ministero delle Infrastrutture ricorrerà al Consiglio di Stato
Il Tribunale boccia l’attesa dei 20 minuti tra un servizio e l’altro, ma il ministero delle Infrastrutture ricorrerà al Consiglio di Stato
La Casa tedesca ha introdotto una formula specifica per chi percorre pochi chilometri: accessibile anche ai neopatentati, è riservata alle gamme A1, A3 e Q2
L’associazione delle imprese di autonoleggio diffonde una nota per esprimere contrarietà all’ipotesi di un’iniziativa dell’Ue di vincolare le flotte ad adottare vetture a corrente già fra cinque anni
Secondo la Bild, la commissione europea intende presentare entro la fine dell'estate una proposta per imporre l'elettrico per le auto aziendali o affittate. Dalla Germania si alza un coro di no
Tra clausole vessatorie, costi occulti e, talvolta, inefficienze, affittare un'auto può diventare una piccola odissea. Ecco come muoversi
Secondo l'ultima analisi dell'Unrae, nei primi sei mesi dell'anno è stato registrato un aumento del 6,6%
L'analisi trimestrale dell'associazione e della società di ricerche Dataforce fornisce dati in crescita per il comparto, ma non mancano difficoltà, soprattutto nei veicoli commerciali leggeri. Favorevoli le previsioni per il 2025
Nel 2026 entrerà in vigore l’obbligo di annotazione al Pra dei dati del locatario. Un’operazione che, secondo l’Aniasa, potrebbe costare alle imprese del settore circa 35 milioni di euro all’anno
Nei primi cinque mesi la quota di vetture con la spina tra quelle in locazione è salita di quattro punti e mezzo, dal 7,8 al 12,3%
Da gennaio a marzo 254.328 soggetti fra società e privati hanno scelto di prendere in affitto auto per oltre 30 giorni
Il canale lancia segnali di risveglio, anche se non mancano criticità, a partire dal ruolo crescente delle finanziarie captive nel sostenere le immatricolazioni delle case-madri nel lungo termine
I dati delle immatricolazioni di febbraio evidenziano, al contrario del mese precedente, un ritrovato interesse per le ibride a ricarica esterna da parte delle aziende che ricorrono alla locazione a lungo termine
L'azienda rafforza le sue sinergie con Stellantis con un progetto dedicato appositamente al ricondizionamento delle vetture destinate al "ri-noleggio"
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità. Con Zero Pubblicità puoi disattivarla a partire da soli 2,49€ al mese.
Sei già abbonato?