Cerca

Concept

Mercedes-Benz
La Generation EQ Concept traccia la via elettrica - VIDEO

2 / 39

Mercedes-Benz - La Generation EQ Concept traccia la via elettrica - VIDEO

3 / 39

Mercedes-Benz - La Generation EQ Concept traccia la via elettrica - VIDEO

4 / 39

Mercedes-Benz - La Generation EQ Concept traccia la via elettrica - VIDEO

5 / 39

Mercedes-Benz - La Generation EQ Concept traccia la via elettrica - VIDEO

6 / 39

Mercedes-Benz - La Generation EQ Concept traccia la via elettrica - VIDEO

7 / 39

Mercedes-Benz - La Generation EQ Concept traccia la via elettrica - VIDEO

8 / 39

Mercedes-Benz - La Generation EQ Concept traccia la via elettrica - VIDEO

9 / 39

Mercedes-Benz - La Generation EQ Concept traccia la via elettrica - VIDEO

10 / 39

Mercedes-Benz - La Generation EQ Concept traccia la via elettrica - VIDEO

11 / 39

Mercedes-Benz - La Generation EQ Concept traccia la via elettrica - VIDEO

12 / 39

Mercedes-Benz - La Generation EQ Concept traccia la via elettrica - VIDEO

13 / 39

Mercedes-Benz - La Generation EQ Concept traccia la via elettrica - VIDEO

14 / 39

Mercedes-Benz - La Generation EQ Concept traccia la via elettrica - VIDEO

15 / 39

Mercedes-Benz - La Generation EQ Concept traccia la via elettrica - VIDEO

16 / 39

Mercedes-Benz - La Generation EQ Concept traccia la via elettrica - VIDEO

17 / 39

Mercedes-Benz - La Generation EQ Concept traccia la via elettrica - VIDEO

18 / 39

Mercedes-Benz - La Generation EQ Concept traccia la via elettrica - VIDEO

19 / 39

Mercedes-Benz - La Generation EQ Concept traccia la via elettrica - VIDEO

20 / 39

Mercedes-Benz - La Generation EQ Concept traccia la via elettrica - VIDEO

21 / 39

Mercedes-Benz - La Generation EQ Concept traccia la via elettrica - VIDEO

22 / 39

Mercedes-Benz - La Generation EQ Concept traccia la via elettrica - VIDEO

23 / 39

Mercedes-Benz - La Generation EQ Concept traccia la via elettrica - VIDEO

24 / 39

Mercedes-Benz - La Generation EQ Concept traccia la via elettrica - VIDEO

25 / 39

Mercedes-Benz - La Generation EQ Concept traccia la via elettrica - VIDEO

26 / 39

Mercedes-Benz - La Generation EQ Concept traccia la via elettrica - VIDEO

27 / 39

Mercedes-Benz - La Generation EQ Concept traccia la via elettrica - VIDEO

28 / 39

Mercedes-Benz - La Generation EQ Concept traccia la via elettrica - VIDEO

29 / 39

Mercedes-Benz - La Generation EQ Concept traccia la via elettrica - VIDEO

30 / 39

Mercedes-Benz - La Generation EQ Concept traccia la via elettrica - VIDEO

31 / 39

Mercedes-Benz - La Generation EQ Concept traccia la via elettrica - VIDEO

32 / 39

Mercedes-Benz - La Generation EQ Concept traccia la via elettrica - VIDEO

33 / 39

Mercedes-Benz - La Generation EQ Concept traccia la via elettrica - VIDEO

34 / 39

Mercedes-Benz - La Generation EQ Concept traccia la via elettrica - VIDEO

35 / 39

Mercedes-Benz - La Generation EQ Concept traccia la via elettrica - VIDEO

36 / 39

Mercedes-Benz - La Generation EQ Concept traccia la via elettrica - VIDEO

37 / 39

Mercedes-Benz - La Generation EQ Concept traccia la via elettrica - VIDEO

38 / 39

Mercedes-Benz - La Generation EQ Concept traccia la via elettrica - VIDEO

39 / 39

Mercedes-Benz - La Generation EQ Concept traccia la via elettrica - VIDEO

La Mercedes-Benz EQ Concept appena presentata al Salone di Parigi segna un momento storico per la Casa tedesca. L'introduzione della piattaforma elettrica a emissioni zero su cui saranno sviluppati i futuri modelli coincide infatti con l'annuncio della nascita del brand dedicato EQ (Electric Intelligence), che si occuperà della mobilità di domani sia per quanto riguarda le vetture sia per i servizi a esse collegati. Il primo esemplare di serie della gamma EQ debutterà sul mercato entro il 2020 e deriverà in maniera diretta dalla concept vista a Parigi, confermando così l'intenzione di affrontare la mobilità elettrica partendo dal segmento delle Suv.

Una nuova interfaccia di bordo. Gli interni sono stati completamente ripensati con un design asimmetrico della plancia. Al guidatore è infatti dedicato il display principale da 24" totalmente personalizzabile e sono presenti esclusivamente comandi touch, anticipando così la nuova interfaccia utente che sarà proposta dai modelli EQ. Citando la tradizione, gli unici comandi classici rimasti sono quelli per la regolazione dei sedili, tipicamente Mercedes. La scelta delle tinte Electric blue, White e Rose gold per le finiture viene replicata nella grafica dei sistemi di bordo, identificando differenti modalità di guida e diversi livelli di informazioni. Ognuno dei quattro passeggeri può contare su un singolo sedile di pelle e su un sistema di diffusori audio dedicati, oltre allo schermo Tft per le due sedute posteriori, anche se l'impostazione degli spazi rimane simile a quella dei veicoli tradizionali. 

Powertrain modulare da 500 km di autonomia. La nuova piattaforma modulare di alluminio e fibra di carbonio integra il powertrain con due motori elettrici, disposti sui due assi per offrire la trazione integrale, strutturato per offrire fino a 300 kW e 700 Nm totali. Le batterie al litio da "oltre 70 kWh", realizzate dalla Accumotive, sono disposte sul pavimento e garantiscono fino a 500 km di autonomia, mentre i 100 km/h vengono raggiunti da fermo in meno di 5 secondi. L'intero progetto è scalabile, in modo da adattarsi alle varie tipologie di veicoli che la Casa tedesca offrirà in futuro, siano esse berline, Suv, coupé o altro. 

100 km di autonomia in 5 minuti. Per quanto riguarda la ricarica degli accumulatori, la nuova piattaforma supporterà lo standard europeo Combined Charging System (CCS), con l'obiettivo di passare dagli attuali 50-150 kW ai 300 kW nel medio termine. L'obiettivo è quello di garantire 100 km di autonomia con un tempo di ricarica di appena 5 minuti. 

La guida autonoma. Uno degli elementi chiave della "Generation EQ" sarà la guida autonoma, che sfrutterà le mappe HERE per offrire la massima accuratezza e la rappresentazione 3D degli ambienti urbani e dei punti di interesse. L'auto sarà in grado di percorrere autonomamente tutte le tipologie di percorso e, grazie alla strategia "sensor-fusion", sarà possibile integrare tra loro i segnali provenienti sia dai sensori di bordo sia dal mondo esterno, complice la tecnologia Car-to-X, che permetterà di dialogare con altri veicoli e con le infrastrutture.

Lorenzo Corsani