Cerca

Concept

Honda
Debutta la Sports EV Concept - VIDEO

Andrea Zaliani
1 / 10

Honda - Debutta la Sports EV Concept - VIDEO

2 / 10

Honda - Debutta la Sports EV Concept - VIDEO

3 / 10

Honda - Debutta la Sports EV Concept - VIDEO

4 / 10

Honda Ie-Mobi Concept

5 / 10

Honda Ie-Mobi Concept

6 / 10

Honda Chair-Mobi Concept

7 / 10

Honda Chair-Mobi Concept

8 / 10

Honda Chair-Mobi Concept

9 / 10

Honda Fure-Mobi Concept

10 / 10

Honda Fure-Mobi Concept

Il mese scorso, al Salone di Francoforte, la Honda ha presentato la EV Concept: un’inedita proposta che anticipa un’auto elettrica, attesa sul mercato nel 2019. Il prototipo si caratterizza sia per il particolare design, una sorta di reinterpretazione in chiave moderna di alcuni stilemi utilizzati in passato dal marchio, sia per soluzioni tecniche dedicate, grazie all’impiego di uno schema modulare sul quale la Casa giapponese svilupperà i futuri modelli a emissioni zero. Ora, in occasione del Salone di Tokyo, toglie i veli alla Sports EV Concept.

Coupé elettrica. Basta uno sguardo per accorgersi che si tratta di uno spin-off della sorella EV. In questo caso, trattandosi di una coupé, le forme più slanciate accentuano maggiormente l’aspetto sportiveggiante. Un’esternazione avvalorata dalle parole scelte dall’entourage del marchio per descrivere il progetto: “I tempi possono cambiare, ma l'amore della Honda per lo sport è, e sarà sempre, la sua identità”. Proprio per tale motivo, la Sports EV Concept è stata ideata con l’intento di massimizzare la connessione tra auto e guidatore, combinando il piacere di guida tipico dei modelli sportivi “vecchia scuola” a moderne tecnologie elettriche e all’intelligenza artificiale.  

Verso la mobilità del futuro. Per quanto concerne l’aspetto tecnico, al momento la Honda non ha ancora divulgato informazioni dettagliate, limitandosi ad alcuni anticipazioni che evidenziano la filosofia produttiva improntata sulla mobilità del domani. Come la EV, anche la Sports EV si basa sulla stessa piattaforma, realizzata appositamente per la generazione di veicoli elettrici di nuovo corso, e adotta l'Automated Network Assistant: il sistema, integrato nell'infotainment di bordo, è in grado di apprende le abitudini e le necessità del guidatore, così da poter offrire servizi e indicazioni ottimizzate in tempo reale.

Le altre novità alla kermesse. A Tokyo la Casa espone inoltre la Honda CR-V ibrida, mossa dal powertrain i-MMD (acronimo di: intelligent Multi-Mode Drive) provato in anteprima durante l'Honda Meeting 2017, che arriverà sul mercato giapponese a partire dal prossimo anno. Nello stesso periodo debutterà anche la Clarity PHEV, il modello ibrido plug-in di nuova generazione. Al Salone non manca neppure un originale progetto denominato le-Mobi Concept, ovvero una casa su ruote: spinta da un propulsore elettrico, si caratterizza per ampie superfici vetrate e un abitacolo simile a una stanza di cinque metri quadrati, con annesse quattro sedute confortevoli. Sempre allo stand Honda, i visitatori possono osservare da vicino le Chair-Mobi Concept e Fure-Mobi Concept. Il primo, basato su una sedia a rotelle elettrica, rappresenta un veicolo pensato per la mobilità individuale, sia in spazi chiusi sia all’aperto, mentre il secondo può trasportare due persone contemporaneamente.