Cerca

Concept

Suzuki
Tutte le novità del Salone di Tokyo - VIDEO

Mirco Magni
1 / 24

Suzuki - Tutte le novità del Salone di Tokyo - VIDEO

2 / 24

Suzuki - Tutte le novità del Salone di Tokyo - VIDEO

3 / 24

Suzuki - Tutte le novità del Salone di Tokyo - VIDEO

4 / 24

Suzuki - Tutte le novità del Salone di Tokyo - VIDEO

5 / 24

Suzuki - Tutte le novità del Salone di Tokyo - VIDEO

6 / 24

Suzuki - Tutte le novità del Salone di Tokyo - VIDEO

7 / 24

Suzuki - Tutte le novità del Salone di Tokyo - VIDEO

8 / 24

Suzuki - Tutte le novità del Salone di Tokyo - VIDEO

9 / 24

Suzuki - Tutte le novità del Salone di Tokyo - VIDEO

10 / 24

Suzuki - Tutte le novità del Salone di Tokyo - VIDEO

11 / 24

Suzuki - Tutte le novità del Salone di Tokyo - VIDEO

12 / 24

Suzuki - Tutte le novità del Salone di Tokyo - VIDEO

13 / 24

Suzuki - Tutte le novità del Salone di Tokyo - VIDEO

14 / 24

Suzuki - Tutte le novità del Salone di Tokyo - VIDEO

15 / 24

Suzuki - Tutte le novità del Salone di Tokyo - VIDEO

16 / 24

Suzuki - Tutte le novità del Salone di Tokyo - VIDEO

17 / 24

Suzuki - Tutte le novità del Salone di Tokyo - VIDEO

18 / 24

Suzuki - Tutte le novità del Salone di Tokyo - VIDEO

19 / 24

Suzuki - Tutte le novità del Salone di Tokyo - VIDEO

20 / 24

Suzuki - Tutte le novità del Salone di Tokyo - VIDEO

21 / 24

Suzuki - Tutte le novità del Salone di Tokyo - VIDEO

22 / 24

Suzuki - Tutte le novità del Salone di Tokyo - VIDEO

23 / 24

Suzuki - Tutte le novità del Salone di Tokyo - VIDEO

24 / 24

Suzuki - Tutte le novità del Salone di Tokyo - VIDEO

Con quattro diverse concept e un inedito modello di produzione la Suzuki mette in mostra il proprio futuro durante il Salone di Tokyo. Le e-Survivor Concept, Xbee, Spacia Concept e Carry Open-Air Market Concept, già annunciate nelle scorse settimane, incarnano concetti estremamente diversi tra loro, accomunandosi, tuttavia, per via delle dimensioni estremamente compatte.

La e-Survivor Concept. La Casa giapponese ha voluto portare una ventata di novità all'interno della propria offerta fuoristradistica presentando una reinterpretazione elettrica di Suv compatta. La e-Survivor rivisita i concetti chiave delle icone Jimny e Vitara, proiettandoli verso un futuro tutt'altro che distante. Il telaio, a traverse e longheroni, è pensato per l'offroad e coniuga grande robustezza strutturale con un peso contenuto. La trazione è intergrale e prevede l'utilizzo di un motore elettrico per ogni ruota, così da fornire il massimo della presa su ogni tipo di fondo. Il futuristico abitacolo sostituisce il tradizionale impianto di infotainment con una sfera sulla quale vengono visualizzate svariate informazioni. A essa si abbina uno schermo che si sviluppa per tutta la larghezza della plancia, fornendo informazioni complementari a quelle presenti direttamente sul volante. Il look minimalista ha portato i designer a integrare i controlli del clima direttamente nei sedili, lasciando sul tunnel centrale solo i comandi più importanti del veicolo.

Le tre Xbee. Tra i modelli portati al debutto in anteprima mondiale al Salone di Tokyo ci sono anche tre versioni della piccola crossover Xbee, un modello creato per proporre grandi doti di abitabilità interna abbinate a dimensioni estremamente compatte. La Xbee è pensata per essere impiegata tanto in città quanto in offroad: le sue caratteristiche le permettono di affrontare senza problemi le strade dissestate. Se ciò non bastasse è previsto anche l'allestimento Outdoor Adventure, destinato agli amanti della natura e caratterizzato da dotazioni esclusive abbinate a colori tenui, contrariamente alla sorella Street Adventure che, con dei particolari gialli, è pensata per farsi notare all'interno della giungla urbana.

Le Spacia Concept. Come la Xbee anche la Spacia ripropone l'abbinamento di dimensioni compatte e grande spaziosità, presentandosi però con un look da minivan che, nei prototipi esposti a Tokyo, è stato personalizzato in due modalità differenti. La Spacia Concept ha un look più pulito con tratti giocosi pensati per i giovani mentre la Spacia Custom Concept ha un design molto più aggressivo, fatto di linee tese e affilate che culminano in un frontale con calandra cromata abbinata a un paraurti sportivo e a dei fanali modificati. In entrambi i casi la base è comune e prevede l'utilizzo di una piattaforma con pianale ribassato e tetto rialzato abbinata a porte scorrevoli per permettere di salire e scendere dall'auto comodamente anche nei parcheggi più stretti.

Le altre. L'ultima delle sette novità della Suzuki presentate al Salone di Tokyo è la Carry Open-Air Market Concept un prototipo di veicolo commerciale ultracompatto pensato sia per la vita lavorativa, sia per il tempo libero. Tra le dotazioni di questo piccolo furgoncino vi è anche un pannello solare che può essere fissato in due diverse posizioni per fungere da tetto o da piano d'appoggio nel caso non venisse montato il telone posteriore. Oltre alla Carry al Salone di Tokyo sono presenti diversi modelli di produzione del costruttore nipponico, tra questi anche le Swift Sport, Baleno, Vitara, Ignis, Jimny, Hustler, Wagon R e le Alto in versione Works e Lapin.