Cerca

Concept

Toyota
A Ginevra debutta la GR Supra GT4 Concept

Lorenzo Corsani
1 / 8

Toyota - A Ginevra debutta la GR Supra GT4 Concept

2 / 8

Toyota - A Ginevra debutta la GR Supra GT4 Concept

3 / 8

Toyota - A Ginevra debutta la GR Supra GT4 Concept

4 / 8

Toyota - A Ginevra debutta la GR Supra GT4 Concept

5 / 8

Toyota - A Ginevra debutta la GR Supra GT4 Concept

6 / 8

Toyota - A Ginevra debutta la GR Supra GT4 Concept

7 / 8

Toyota - A Ginevra debutta la GR Supra GT4 Concept

8 / 8

Toyota - A Ginevra debutta la GR Supra GT4 Concept

La Toyota presenta al Salone di Ginevra la GR Supra GT4 Concept, derivata direttamente dalla coupé stradale e pensata per le competizioni in pista in una delle categorie più dinamiche a livello internazionale. Il Team Gazoo Racing ha creato il prototipo della GR Supra seguendo i regolamenti FIA della categoria GT4, ma non ha ancora confermato se verrà deciso di produrre in serie la vettura: molto dipenderà dal feedback ricevuto dopo il lancio a Ginevra. La vettura appare molto meno estrema della Super GT Concept svelata recentemente a Tokyo, che potrebbe invece in futuro partecipare all'omonimo campionato nipponico.

Modifiche mirate all'assetto e all'aerodinamica. Le qualità tecniche della Supra, con il suo bilanciamento ideale dei pesi e il rapporto tra le carreggiate larghe e il passo corto, sono la base ideale per sviluppare un modello da competizione. Le modifiche concesse riguardano elementi chiave come l'aerodinamica: sono stati infatti realizzati sia un nuovo splitter anteriore che una ala fissa posteriore, sfruttando canapa e lino in speciali leghe che sostituiscono la fibra di carbonio. L'assetto è stato ribassato e dotato di elementi regolabili, abbinati a cerchi OZ da 18" con canale da 11" adatto per i pneumatici slick. L'impianto frenante è fornito invece dalla Brembo.

Motore e cambio derivati dalla serie. Il propulsore BMW 3.0 turbo è stato modificato installando soltanto una centralina motore da competizione, mentre la trasmissione automatica è ora abbinata a un albero modificato e al differenziale autobloccante specifico. La Toyota non ha fornito dati relativi a peso e prestazioni, limitandosi a confermare che tutti gli interventi seguono il regolamento internazionale. Questo vale infatti anche per l'abitacolo, dove sono stati eliminati tutti gli elementi superflui e sono stati installati i dispositivi di sicurezza necessari.