Cerca

Concept

Nissan Z Proto
La coupé che verrà si ispira al passato

Redazione Online
1 / 41

Nissan Z Proto - La coupé che verrà si ispira al passato

2 / 41

Nissan Z Proto - La coupé che verrà si ispira al passato

3 / 41

Nissan Z Proto - La coupé che verrà si ispira al passato

4 / 41

Nissan Z Proto - La coupé che verrà si ispira al passato

5 / 41

Nissan Z Proto - La coupé che verrà si ispira al passato

6 / 41

Nissan Z Proto - La coupé che verrà si ispira al passato

7 / 41

Nissan Z Proto - La coupé che verrà si ispira al passato

8 / 41

Nissan Z Proto - La coupé che verrà si ispira al passato

9 / 41

Nissan Z Proto - La coupé che verrà si ispira al passato

10 / 41

Nissan Z Proto - La coupé che verrà si ispira al passato

11 / 41

Nissan Z Proto - La coupé che verrà si ispira al passato

12 / 41

Nissan Z Proto - La coupé che verrà si ispira al passato

13 / 41

Nissan Z Proto - La coupé che verrà si ispira al passato

14 / 41

Nissan Z Proto - La coupé che verrà si ispira al passato

15 / 41

Nissan Z Proto - La coupé che verrà si ispira al passato

16 / 41

Nissan Z Proto - La coupé che verrà si ispira al passato

17 / 41

Nissan Z Proto - La coupé che verrà si ispira al passato

18 / 41

Nissan Z Proto - La coupé che verrà si ispira al passato

19 / 41

Nissan Z Proto - La coupé che verrà si ispira al passato

20 / 41

Nissan Z Proto - La coupé che verrà si ispira al passato

21 / 41

Nissan Z Proto - La coupé che verrà si ispira al passato

22 / 41

Nissan Z Proto - La coupé che verrà si ispira al passato

23 / 41

Nissan Z Proto - La coupé che verrà si ispira al passato

24 / 41

Nissan Z Proto - La coupé che verrà si ispira al passato

25 / 41

Nissan Z Proto - La coupé che verrà si ispira al passato

26 / 41

Nissan Z Proto - La coupé che verrà si ispira al passato

27 / 41

Nissan Z Proto - La coupé che verrà si ispira al passato

28 / 41

Nissan Z Proto - La coupé che verrà si ispira al passato

29 / 41

Nissan Z Proto - La coupé che verrà si ispira al passato

30 / 41

Nissan Z Proto - La coupé che verrà si ispira al passato

31 / 41

Nissan Z Proto - La coupé che verrà si ispira al passato

32 / 41

Nissan Z Proto - La coupé che verrà si ispira al passato

33 / 41

Nissan Z Proto - La coupé che verrà si ispira al passato

34 / 41

Nissan Z Proto - La coupé che verrà si ispira al passato

35 / 41

Nissan Z Proto - La coupé che verrà si ispira al passato

36 / 41

Nissan Z Proto - La coupé che verrà si ispira al passato

37 / 41

Nissan Z Proto - La coupé che verrà si ispira al passato

38 / 41

Nissan Z Proto - La coupé che verrà si ispira al passato

39 / 41

Nissan Z Proto - La coupé che verrà si ispira al passato

40 / 41

Nissan Z Proto - La coupé che verrà si ispira al passato

41 / 41

Nissan Z Proto - La coupé che verrà si ispira al passato

La gamma Z della Nissan avrà un'erede. Questa notizia, annunciata nelle scorse settimane, ha da subito fatto tirare un sospiro di sollievo agli appassionati delle coupé giapponesi, che nella nuova Z Proto potranno vedere un'anticipazione delle linee, delle tecnologie e della meccanica della futura sportiva di Yokohama. Per il momento la Casa non ha fornito dettagli sul debutto della versione di serie di questa concept, ma il design, fatto di richiami al passato amalgamati con dettagli moderni, appare già pronto per entrare in produzione. Nei piani strategici della Nissan la nuova Z dovrebbe debuttare entro il 2023, ma alcune indiscrezioni indicano il lancio per il solo mercato americano già nel corso del 2021. La Nissan, intanto, ha già escluso ufficialmente un possibile arrivo in Europa, dove le vendite delle sportive sono in forte contrazione e le normative sulle emissioni scoraggiano l'introduzione di un modello di questo tipo.

V6 biturbo con cambio manuale. La Nissan ha comunicato solo pochi dettagli della nuova sportiva che, presumibilmente, sarà caratterizzata dalla presenza della trazione posteriore. La coupé è lunga 4.382 mm, larga 1.815 e alta 1.310: per avere un confronto la Proto risulta 11 centimetri più lunga e quattro centimetri più stretta della 370Z, rispetto alla quale è però più bassa di due centimetri. Per il momento i tecnici giapponesi si sono limitati a confermare la scelta di un V6 biturbo con cambio manuale che prosegue, almeno a livello di frazionamento, la tradizione della gamma Z. La Infiniti propone una 3.0 biturbo da 400 CV privo di elementi elettrificati sulle Q50 e Q60 e potrebbe quindi essere questa la base di partenza prescelta: se così fosse si tratterebbe di un salto prestazionale notevole rispetto ai 328 CV della 370Z aspirata a fronte di un peso presumibilmente simile. I tecnici della Nissan potrebbero comunque preferire un handling affilato alla velocità pura, quindi non è escluso che la messa a punto possa essere specifica per la vettura.

Design neoclassico. Dopo aver cavalcato l'onda dell'evoluzione stilistica e tecnica con la 300 ZX, la 350Z e la 370Z, la Nissan torna alle origini e si ispira direttamente alla capostipite 240Z del 1969, nota agli appassionati anche come S30. La Z Proto è infatti una rielaborazione moderna degli stilemi originali, con il cofano lungo, i gruppi ottici curvi a Led che richiamano alla versione aerodinamica ZG, i loghi sul montante posteriore, lo specchio di coda raccolto e il lunotto molto inclinato. L'ispirazione classica torna negli interni, che pur accogliendo grandi display da 12,3" come imposto dal trend attuale non rinunciano ai classici tre strumenti aggiuntivi centrali e alla semplice console con la leva del cambio, rigorosamente manuale. Nella realtà tutto è diverso, ma i richiami al passato sono dosati con cura e con attenzione per sottolineare una storia che altre concorrenti non possono vantare. Anche le scelte cromatiche, con il giallo e il nero a contrasto, sono un omaggio allo stile degli anni '70 e '80, mentre i fari posteriori sono dichiaratamente un omaggio alla 300ZX Z32. Elementi come i cerchi da 19" con pneumatici 255/40 e 285/35, il doppio scarico inserito nel diffusore e l'uso del carbonio per alcuni elementi esterni riportano il prototipo al mondo di oggi.