Cerca

Concept

Toyota Aygo X Prologue
La citycar diventa Suv, ma non cede all'elettrico

Lorenzo Corsani
1 / 35

Toyota Aygo X Prologue - La citycar diventa Suv, ma non cede all'elettrico

2 / 35

Toyota Aygo X Prologue - La citycar diventa Suv, ma non cede all'elettrico

3 / 35

Toyota Aygo X Prologue - La citycar diventa Suv, ma non cede all'elettrico

4 / 35

Toyota Aygo X Prologue - La citycar diventa Suv, ma non cede all'elettrico

5 / 35

Toyota Aygo X Prologue - La citycar diventa Suv, ma non cede all'elettrico

6 / 35

Toyota Aygo X Prologue - La citycar diventa Suv, ma non cede all'elettrico

7 / 35

Toyota Aygo X Prologue - La citycar diventa Suv, ma non cede all'elettrico

8 / 35

Toyota Aygo X Prologue - La citycar diventa Suv, ma non cede all'elettrico

9 / 35

Toyota Aygo X Prologue - La citycar diventa Suv, ma non cede all'elettrico

10 / 35

Toyota Aygo X Prologue - La citycar diventa Suv, ma non cede all'elettrico

11 / 35

Toyota Aygo X Prologue - La citycar diventa Suv, ma non cede all'elettrico

12 / 35

Toyota Aygo X Prologue - La citycar diventa Suv, ma non cede all'elettrico

13 / 35

Toyota Aygo X Prologue - La citycar diventa Suv, ma non cede all'elettrico

14 / 35

Toyota Aygo X Prologue - La citycar diventa Suv, ma non cede all'elettrico

15 / 35

Toyota Aygo X Prologue - La citycar diventa Suv, ma non cede all'elettrico

16 / 35

Toyota Aygo X Prologue - La citycar diventa Suv, ma non cede all'elettrico

17 / 35

Toyota Aygo X Prologue - La citycar diventa Suv, ma non cede all'elettrico

18 / 35

Toyota Aygo X Prologue - La citycar diventa Suv, ma non cede all'elettrico

19 / 35

Toyota Aygo X Prologue - La citycar diventa Suv, ma non cede all'elettrico

20 / 35

Toyota Aygo X Prologue - La citycar diventa Suv, ma non cede all'elettrico

21 / 35

Toyota Aygo X Prologue - La citycar diventa Suv, ma non cede all'elettrico

22 / 35

Toyota Aygo X Prologue - La citycar diventa Suv, ma non cede all'elettrico

23 / 35

Toyota Aygo X Prologue - La citycar diventa Suv, ma non cede all'elettrico

24 / 35

Toyota Aygo X Prologue - La citycar diventa Suv, ma non cede all'elettrico

25 / 35

Toyota Aygo X Prologue - La citycar diventa Suv, ma non cede all'elettrico

26 / 35

Toyota Aygo X Prologue - La citycar diventa Suv, ma non cede all'elettrico

27 / 35

Toyota Aygo X Prologue - La citycar diventa Suv, ma non cede all'elettrico

28 / 35

Toyota Aygo X Prologue - La citycar diventa Suv, ma non cede all'elettrico

29 / 35

Toyota Aygo X Prologue - La citycar diventa Suv, ma non cede all'elettrico

30 / 35

Toyota Aygo X Prologue - La citycar diventa Suv, ma non cede all'elettrico

31 / 35

Toyota Aygo X Prologue - La citycar diventa Suv, ma non cede all'elettrico

32 / 35

Toyota Aygo X Prologue - La citycar diventa Suv, ma non cede all'elettrico

33 / 35

Toyota Aygo X Prologue - La citycar diventa Suv, ma non cede all'elettrico

34 / 35

Toyota Aygo X Prologue - La citycar diventa Suv, ma non cede all'elettrico

35 / 35

Toyota Aygo X Prologue - La citycar diventa Suv, ma non cede all'elettrico

Il futuro del segmento A per la Toyota si chiama Aygo X Prologue, ovvero la concept che prefigura la nuova generazione della piccola citycar che vedremo sul mercato nell'immediato futuro. La Aygo, a differenza delle sorelle Peugeot e Citroën, infatti, avrà un futuro anche dopo il 2022

La Aygo diventa una grintosa Suv urbana. Il progetto è frutto del Design Center europeo della Toyota e l'intenzione è quella di aggiungere grinta a un modello che dal 2005 a oggi ha sempre fatto dell'originalità uno dei suoi pilastri. Per questo si è passati dalla formula della piccola cinque porte a quella della Suv compatta, puntando su ruote alte e su dimensioni leggermente maggiori. Il bicolore aiuta a separare i parafanghi dal corpo centrale e a sottolineare le grandi ruote, inoltre segna il confine tra le portiere e il montante posteriore. Proprio in questa zona troviamo un legame storico con le Aygo precedenti, ovvero il lunotto di vetro qui abbinato ai gruppi ottici verticali, mentre nel frontale troviamo un inedito motivo a fascia ottenuto con i Led. Il tema dell'esagono è sottolineato dai fendinebbia e da tante altre linee della carrozzeria, inoltre sono previste nei due paraurti delle finiture metalliche che ricordano le protezioni da off-road.

Fuori dall'asfalto. I designer hanno pensato anche all'utilizzo della Aygo X Prologue al di fuori dell'asfalto delle grandi città e hanno inserito richiami alle attività sportive come la predisposizione per il montaggio del portabiciclette posteriore e le telecamere integrate negli specchietti retrovisori per riprendere e rivedere le proprie avventure. Nel tetto sono inoltre integrati gli agganci per eventuali portapacchi per il trasporto delle attrezzature. 

Niente elettrico nel segmento A. La Toyota ha già confermato che per la terza generazione della Aygo verrà utilizzata la piattaforma modulare GA-B comune alle nuove Yaris e Yaris Cross. Per una precisa scelta progettuale che mira al contenimento dei costi non sono inoltre previste motorizzazioni elettriche, quindi la vettura rimarrà fedele ai classici motori a benzina. Non sappiamo se saranno previste comunque soluzioni di elettrificazione leggera.