Jaguar
La Vision Gran Turismo Roadster è un omaggio elettrico alla D-Type
In occasione del lancio di Gran Turismo 7, la Jaguar introduce la Vision Gran Turismo Roadster, il terzo prototipo virtuale che la Casa inglese ha sviluppato espressamente per il simulatore di guida di Kazunori Yamauchi. La vettura, infatti, deriva dalla stessa filosofia che ha dato vita alle precedenti Coupé e SV, tutte accomunate dalla propulsione elettrica.
Omaggio elettrico alla D-Type. La Roadster è l'unica a essere priva del tetto e richiama, pur con forme avveniristiche, la purezza di modelli iconici come la Jaguar D-Type, alla quale si ispira anche per l'abitacolo monoposto e la pinna sulla coda. Le cinghie fermacofano e il piccolo deflettore davanti al pilota sono un ulteriore omaggio al passato, ma il powertrain è decisamente contemporaneo: i tre motori elettrici derivati da quelli della formula E offrono una potenza totale di 1.020 CV e 1.200 Nm. La vettura è così in grado di superare i 320 km/h, mentre per lo 0-100 km/h bastano meno di 2 secondi. I tecnici hanno immaginato un bilanciamento ideale 50:50 tra i due assi e hanno previsto la monoscocca in carbonio.
408 km/h per la SV. È importante ricordare che la coupé da competizione SV debutta in occasione del lancio di Gran Turismo 7. La vettura è stata infatti svelata nel 2020 ma non è stata rilasciata sulla versione precedente del simulatore. La SV adotta un powertrain ancora più estremo: qui la potenza massima è pari a 1.904 CV grazie alla presenza di un motore per ogni ruota e le prestazioni sono ancora più elevate rispetto alla Roadster: 1,65 secondi per toccare i 100 km/h da fermo e 408 km/h di punta massima.