La Jaguar appartiene dal 2008, al pari della Land Rover, a Tata Motors, che la rilevò dalla Ford Motor Company. Fondata nel 1921 da William Lyon, non ha mai abdicato alla produzione di vetture di lusso e sportive, con le quali direttamente o grazie a famosi piloti (specie del passato) ha raccolto anche tanti successi nelle competizioni. Grazie ai forti investimenti messi in campo da Tata Motors, a partire dal 2010 ha rinnovato profondamente la propria offerta e nel 2014 si ripresenta anche nel settore delle berline di taglia media per sfidare a largo raggio gli altri brand premium, in attesa di contrapporsi anche con un Suv che vedrà la luce nel 2015: il primo della sua storia. Permeata da varie vicissitudini, tra le quali vanno segnalate anche le acquisizioni dei marchi Daimler e Coventry Climax, la Jaguar venne ceduta nel 1966 alla British Motor Corporation, che si fuse nel 1968 con la British Leyland formando un gruppo industriale. L'avventura non ebbe fortuna e il risultato fu di scorporare e cedere singolarmente i suoi marchi.

Jaguar F-Type
Con il restyling si rifà il look
La sportiva sarà proposta, nelle versioni coupé e roadster, con motori a quattro e otto cilindri