Cerca

Curiosità

Audi
Al via una collaborazione con Ken Block per la mobilità elettrica

Davide Cominetti
1 / 22

Audi - Al via una collaborazione con Ken Block per la mobilità elettrica

2 / 22

Audi - Al via una collaborazione con Ken Block per la mobilità elettrica

3 / 22

Audi - Al via una collaborazione con Ken Block per la mobilità elettrica

4 / 22

Audi - Al via una collaborazione con Ken Block per la mobilità elettrica

5 / 22

Audi - Al via una collaborazione con Ken Block per la mobilità elettrica

6 / 22

Audi - Al via una collaborazione con Ken Block per la mobilità elettrica

7 / 22

Audi - Al via una collaborazione con Ken Block per la mobilità elettrica

8 / 22

Audi - Al via una collaborazione con Ken Block per la mobilità elettrica

9 / 22

Audi - Al via una collaborazione con Ken Block per la mobilità elettrica

10 / 22

Audi - Al via una collaborazione con Ken Block per la mobilità elettrica

11 / 22

Audi - Al via una collaborazione con Ken Block per la mobilità elettrica

12 / 22

Audi - Al via una collaborazione con Ken Block per la mobilità elettrica

13 / 22

Audi - Al via una collaborazione con Ken Block per la mobilità elettrica

14 / 22

Audi - Al via una collaborazione con Ken Block per la mobilità elettrica

15 / 22

Audi - Al via una collaborazione con Ken Block per la mobilità elettrica

16 / 22

Audi - Al via una collaborazione con Ken Block per la mobilità elettrica

17 / 22

Audi - Al via una collaborazione con Ken Block per la mobilità elettrica

18 / 22

Audi - Al via una collaborazione con Ken Block per la mobilità elettrica

19 / 22

Audi - Al via una collaborazione con Ken Block per la mobilità elettrica

20 / 22

Audi - Al via una collaborazione con Ken Block per la mobilità elettrica

21 / 22

Audi - Al via una collaborazione con Ken Block per la mobilità elettrica

22 / 22

Audi - Al via una collaborazione con Ken Block per la mobilità elettrica

L’Audi ha annunciato una nuova collaborazione con Ken Block, il pilota di rally e rallycross diventato famoso postando sui social dei video in cui guida delle vetture elaborate portandole al limite su percorsi ricchi di ostacoli e passaggi particolarmente estremi. Al momento la Casa di Ingolstadt non ha anticipato molto sul progetto, ma si è limitata a comunicare che la partnership riguarderà esclusivamente la mobilità elettrica, verosimilmente quella ad alte prestazioni.

Una lunga storia d’amore. Durante la prima visita al quartier generale dei Quattro anelli, Ken Bolck ha sottolineato il suo profondo legame con il marchio tedesco: “L’Audi ha acceso la mia passione per il motorsport. Sono estremamente entusiasta di iniziare questo nuovo capitolo”. Il pilota americano, infatti, ha raccontato che il suo desiderio di correre nei rally è nato quando era adolescente e guardava l'Audi quattro impegnata nel campionato mondiale e l'Audi Sport quattro S1 alle prese con la Pikes Peak. Proprio un esemplare di quest’ultimo modello è stato messo a disposizione di Block, che ha potuto guidare anche l'Audi V8 quattro del Dtm e il prototipo Audi e-tron Vision Gran Turismo, su cui anche noi, qualche anno fa, abbiamo messo le mani.

“Abbiamo in serbo cose entusiasmanti”. “La mobilità elettrica è il futuro”, ha dichiarato il pilota americano, rimarcando non solo gli effetti positivi nella riduzione delle emissioni, ma anche in tema di prestazioni: “Vedo l'auto elettrica come un salto in avanti, anche dal punto di vista della performance. Amo tutto ciò che mi fa andare più veloce. Le Ev possono farlo”. “Ken Block condivide il nostro amore per le prestazioni”, ha affermato il responsabile del marchio Audi, Henrik Wenders. “Ha la capacità di ispirare le persone. Con il suo pensiero progressista, ci accompagnerà nel nostro cammino verso un futuro elettrizzante”, ha continuato il manager tedesco, al quale ha fatto eco Julius Seebach, amministratore delegato di Audi Sport GmbH, che ha anticipato: “Con Ken Block abbiamo in serbo cose entusiasmanti che si sposano perfettamente con la nostra strategia”.