Cerca

Eventi

Esame di maturità
Diteci la vostra sulla Jeep Renegade

Cosimo Murianni
1 / 20

Esame di maturità - Diteci la vostra sulla Jeep Renegade

2 / 20

Esame di maturità - Diteci la vostra sulla Jeep Renegade

3 / 20

Esame di maturità - Diteci la vostra sulla Jeep Renegade

4 / 20

Esame di maturità - Diteci la vostra sulla Jeep Renegade

5 / 20

Esame di maturità - Diteci la vostra sulla Jeep Renegade

6 / 20

Esame di maturità - Diteci la vostra sulla Jeep Renegade

7 / 20

Esame di maturità - Diteci la vostra sulla Jeep Renegade

8 / 20

Esame di maturità - Diteci la vostra sulla Jeep Renegade

9 / 20

Esame di maturità - Diteci la vostra sulla Jeep Renegade

10 / 20

Esame di maturità - Diteci la vostra sulla Jeep Renegade

11 / 20

Esame di maturità - Diteci la vostra sulla Jeep Renegade

12 / 20

Esame di maturità - Diteci la vostra sulla Jeep Renegade

13 / 20

Esame di maturità - Diteci la vostra sulla Jeep Renegade

14 / 20

Esame di maturità - Diteci la vostra sulla Jeep Renegade

15 / 20

Esame di maturità - Diteci la vostra sulla Jeep Renegade

16 / 20

Esame di maturità - Diteci la vostra sulla Jeep Renegade

17 / 20

Esame di maturità - Diteci la vostra sulla Jeep Renegade

18 / 20

Esame di maturità - Diteci la vostra sulla Jeep Renegade

19 / 20

Esame di maturità - Diteci la vostra sulla Jeep Renegade

20 / 20

Esame di maturità - Diteci la vostra sulla Jeep Renegade

Dopo sette mesi e sette modelli, italiani e stranieri, questo mese tocca alla Jeep Renegade finire sotto i riflettori per essere sottoposta al giudizio della clientela. Un modello che sfoggia sul cofano un marchio americano, ma che è nato in Italia e più precisamente nello stabilimento FCA di Melfi (PZ). Una vera world car prodotta pure in Brasile (Pernambuco) e Cina (Canton). Quindi, cari proprietari della Renegade, fatevi avanti: dopo  Fiat 500, Ford Fiesta, Fiat Panda, Volkswagen Golf, BMW Serie 3, Opel Corsa E e Audi A4 (B9) adesso tocca a voi.

Piace a uomini e donne. La Renegade è un modello che piace sia al pubblico maschile sia a quello femminile. Recentemente ristilizzata, si mantiene al passo con i tempi grazie all'adozione di nuovi motori più efficienti. Chi ha avuto o guida un esemplare di questa Suv, sia a benzina sia diesel, è dunque invitato a partecipare alla nostra indagine. Come? Basta cliccare sul bottone rosso in basso e attribuire un giudizio in stelle, da una a cinque, alle voci che verranno di volta in volta sottoposte. Ci vuole poco tempo e le votazioni raccolte diventeranno la base per un articolo su Quattroruote di aprile 2020. E non dimenticate di raccontare le vostre storie e di lasciare un commento sulla vostra esperienza al volante. Grazie per la collaborazione e... buon sondaggio!