Cerca

Eventi

Goodwood FoS
Passerella per la Pininfarina NamX Huv a idrogeno

Redazione Online
1 / 7

Goodwood FoS - Passerella per la Pininfarina NamX Huv a idrogeno

2 / 7

Goodwood FoS - Passerella per la Pininfarina NamX Huv a idrogeno

3 / 7

Goodwood FoS - Passerella per la Pininfarina NamX Huv a idrogeno

4 / 7

Goodwood FoS - Passerella per la Pininfarina NamX Huv a idrogeno

5 / 7

Goodwood FoS - Passerella per la Pininfarina NamX Huv a idrogeno

6 / 7

Goodwood FoS - Passerella per la Pininfarina NamX Huv a idrogeno

7 / 7

Goodwood FoS - Passerella per la Pininfarina NamX Huv a idrogeno

Il Goodwood Festival of Speed non sarà solo l'occasione per vedere alcune delle auto da corsa più belle del passato, ma anche per ammirare gli ultimi modelli e dare uno sguardo al futuro della mobilità. Tra le varie aree espositive è presente anche il Future Lab, dove alcune eccellenze italiane esporranno nuove tecnologie legate al mondo dell'automobile. Tra queste vi sarà anche la Pininfarina, che porterà nel West Sussex la NamX Huv, un prototipo a idrogeno pensato per rendere accessibile questa tipologia di powertrain.

Fino a 800 chilometri d'autonomia. Il primo modello del marchio afro-europeo NamX è una grande Suv creata attorno a un innovativo sistema di stoccaggio dell'idrogeno. Nella parte posteriore della vettura è infatti presente un serbatoio rimovibile con capsule di idrogeno che possono essere asportate singolarmente e ricaricate nelle stazioni di rifornimento. Così, nell'idea dei suoi progettisti – Faouzi Annajah e Thomas de Lussac – il NamX Huv può garantire la massima praticità d'utilizzo e raggiungere un'autonomia tra i 700 e gli 800 chilometri.