Cerca

Foto spia

BMW X2
Nuovi test su strada per la Suv tedesca

1 / 13

BMW X2 - Nuovi test su strada per la Suv tedesca

2 / 13

BMW X2 - Nuovi test su strada per la Suv tedesca

3 / 13

BMW X2 - Nuovi test su strada per la Suv tedesca

4 / 13

BMW X2 - Nuovi test su strada per la Suv tedesca

5 / 13

BMW X2 - Nuovi test su strada per la Suv tedesca

6 / 13

BMW X2 - Nuovi test su strada per la Suv tedesca

7 / 13

BMW X2 - Nuovi test su strada per la Suv tedesca

8 / 13

BMW X2 - Nuovi test su strada per la Suv tedesca

9 / 13

BMW X2 - Nuovi test su strada per la Suv tedesca

10 / 13

BMW X2 - Nuovi test su strada per la Suv tedesca

11 / 13

BMW X2 - Nuovi test su strada per la Suv tedesca

12 / 13

BMW X2 - Nuovi test su strada per la Suv tedesca

13 / 13

BMW X2 - Nuovi test su strada per la Suv tedesca

Proseguono i collaudi della nuova BMW X2, la cui versione definitiva dovrebbe arrivare sul mercato nella primavera del 2018. La vettura tedesca, anticipata nei mesi scorsi dalla concept esposta al Salone di Parigi, rappresenterà la versione sportiveggiante della X1.  

Design dinamico. Nonostante le immagini a disposizione mostrino una vettura ancora pesantemente camuffata, sono sufficienti per incominciare a farsi un’idea di come sarà il modello di serie. A dispetto delle innegabili somiglianze con la nuova X1, tutti i pannelli sono stati ridisegnati. Gli elementi stilistici che dominano il frontale sono rappresentati dalla classica griglia a doppio rene, particolarmente massiccia, e da gruppi ottici dotati di tecnologia laser, i quali sfoggiano una firma luminosa sottile e precisa. L’impostazione dinamica, però, emerge osservando la linea molto spiovente del tetto verso il posteriore, ancora nascosto in ogni suo dettaglio.

Motori. Al momento non sono note informazioni tecniche ufficiali. Stando alle prime indiscrezioni, la piattaforma modulare Ukl, comune ai modelli Mini e caratterizzata dalla trazione anteriore o integrale, sarà la base anche per la nuova BMW X2. Le motorizzazioni, invece, dovrebbero ricalcare la gamma utilizzata sulla cugina X1, fatta eccezione per l'entry level. Con ogni probabilità, in un secondo momento l’elenco si arricchirà della versione M e di una variante ibrida plug-in.

Andrea Zaliani