A dimostrare che una sport utility può assumere le forme sportive di una coupé è stata proprio la BMW. Che ora torna ad affrontare il tema nel segmento delle compatte, con la concept della X2, svelata al Salone di Parigi, la cui versione definitiva dovrebbe arrivare sul mercato nella primavera del 2018.
A Parigi scopriamo la BMW X2 Concept
L’unione degli opposti. Le ruote imponenti e le linee tipiche delle Suv si sposano agli elementi caratteristici di una sportiva ben piantata sulla strada: passo lungo, linea del tetto spiovente, sbalzi corti e montante posteriore slanciato in avanti. Marcate le differenze rispetto alla X1, dalla quale la X2 sembra voler ereditare soltanto la piattaforma. A partire dal frontale e, più in particolare, proprio dal doppio rene, ridisegnato, così come le prese d’aria. Il risultato è piuttosto aggressivo, anche grazie alla forma più esagonale dei fari che, grazie alla tecnologia laser, sfoggiano una firma luminosa sottile e molto precisa.
Sviluppo orizzontale. Molto caratterizzato anche il posteriore che, in controtendenza con l’aspetto tipico delle sport utility, privilegia lo sviluppo orizzontale. Spalle possenti, gruppi ottici ben definiti, con la classica L dei Led che acquista tridimensionalità, lunotto incastonato sotto lo spoiler e i due scarichi tondi che interrompono la protezione sottoscocca in colore contrastante, a ricordare le origini.
Coupé versus Suv. Ma è nella vista di profilo che la X2 riesce ad amalgamare il meglio dei due mondi. La parte inferiore delle fiancate è sottolineata dagli archi passaruota, molto squadrati come da tradizione della Serie X, e dalla protezione laterale in contrasto che sembrano il prolungamento naturale del sottoscocca posteriore. Tutto molto sport utility, non fosse per quei cerchi da 21 che spengono qualsiasi velleità fuoristradistica. Sopra la linea di cintura, invece, sono le coupé più iconiche della BMW a esprimere tutto il loro potenziale stilistico. M.P.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it