Range Rover restyling
Uno sguardo agli interni
Il restyling della Range Rover potrebbe debuttare al prossimo Salone di Francoforte 2017, con l'avvio delle consegne tra fine anno e l'inizio del 2018. Abbiamo pubblicato molte foto spia della Suv inglese, ma gli scatti odierni provenienti dalla Germania ci permettono di osservare anche l'abitacolo.
Un tocco di Velar nella plancia. Tutta l'attenzione è rivolta alla console centrale, considerando che l'arrivo della Velar ha aperto un nuovo corso nel design della famiglia Range Rover. Sul prototipo protagonista di questi scatti ritroviamo il nuovo display con comandi touch e tre selettori multifunzione, che andrà a sostituire i comandi fisici tradizionali. Questa soluzione, portata appunto al debutto sulla Velar, sembra essere riproposta in maniera del tutto analoga sulla Range Rover, con il display principale dell'infotainment che sembra più grande, ma con lo spessore del profilo ridotto al minimo.
Comandi touch nella console centrale. La differenza principale tra i due modelli è di livello puramente estetico: sulla Velar il display ha l'aspetto di un tablet sospeso, mentre nella Range è più verticale e deve rientrare nella struttura già esistente della plancia. Anche il volante del muletto sembra aggiornato nel design e nella disposizione del comandi: probabile che ci siano ulteriori parentele con la Suv sportiva di recente introduzione.
Carrozzeria nascosta, plug-in in arrivo. Per quanto riguarda la carozzeria non ci sono novità particolari rispetto alle foto spia raccolte quest'inverno: la Range nasconde ancora tutto sotto alle pellicole adesive e non è possibile cogliere i dettagli del restyling che coinvolgerà gruppi ottici, paraurti e mascherina. Nelle fiancate non si vedono gli sfoghi d'aria sui parafanghi anteriori, ma la loro presenza dovrebbe essere confermata. Ci saranno sicuramente aggiornamenti della gamma propulsori, tra cui spicca l'arrivo della prima variante plug-in nella lunga storia del modello.
Redazione online