Range Rover Velar
Col facelift diventa più matura
Interni profondamente rivisti, carrozzeria in linea con l'originale. E cresce l'ibrido plug-in: la batteria da 19 kWh permette di percorrere fino a 64 km in elettrico
Attiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!
Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.
Attiva iscrizioneGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.
ChiudiAttiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!
Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.
Attiva iscrizioneGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.
ChiudiInterni profondamente rivisti, carrozzeria in linea con l'originale. E cresce l'ibrido plug-in: la batteria da 19 kWh permette di percorrere fino a 64 km in elettrico
Belle, originali o semplicemente diverse. Talvolta strane. Ecco dieci auto (di serie) uscite nell’anno che si chiude, le cui soluzioni estetiche meritano, per una ragione o per l’altra, di essere ricordate
Il calciatore portoghese ha trovato sotto l'albero una Dawn personalizzata, ma la V12 britannica è solo l'ultima di una grande collezione di esclusivissimi gioielli a quattro ruote
Comodità assoluta e capacità in off-road impensabili. Tra le curve, però, non sacrifica il confort
La Casa ha rivelato il suo modello attualmente più esclusivo, realizzato in collaborazione con la divisione americana e il reparto Special Vehicle Operations: sarà disponibile in soli 17 esemplari
La terza generazione cambia faccia e fa il pieno di tecnologia per esaltare la guidabilità e migliorare il confort di bordo. Ampia la gamma di motori: ibridi, ma anche turbodiesel e V8
Abbiamo guidato la regina delle Suv con il V8 biturbo da 530 cavalli e il turbodiesel sei cilindri mild hybrid da 350: ecco com'è cambiata e come va
Svelata la quinta generazione di una delle più grandi icone inglesi: ecco come cerca di innovare rimanendo fedele a se stessa
Primi teaser della quinta serie della Suv britannica, che verrà svelata il 26 ottobre. I clienti potranno ordinarla da subito
Le vetture bimotore ricaricabili con la spina rappresentano davvero la soluzione ponte tra il classico mondo a combustione e il futuro elettrico? Come si comportano a confronto con questi? Lo vediamo con due esempi che vengono dalla Jaguar Land Rover
Il mondo dei modelli nostalgici punta sulle fuoristrada. Così, inseguendo il fascino delle grandi imprese dei rally Safari africani, un’Alfa Romeo e una Porsche sono state trasformate in versioni speciali, mentre la prima Range Rover è stata convertita all’elettrico
Oltre mezzo metro più lunga di quando fece la sua comparsa nel 1970 stupefacendo il mondo, l'erede della prima Suv della storia è pronta al debutto con la quinta serie. Coerente nella forma e innovativa nei contenuti. In agenda, anche una variante che non emette CO2
Ripercorriamo la storia di un grande classico della produzione motoristica britannica: la prima serie, infatti, risale al 1970
Se il prezzo delle vetture a batteria resta più elevato di quello delle corrispondenti versioni termiche, il loro utilizzo consente di contenere le spese in diversi ambiti, a partire dalle coperture per la responsabilità civile. Che, secondo la nostra indagine, costano in media il 32,4% in meno
L'Aci, l'Aniasa, la Fia e altri scrivono all’Unione perché definisca le norme a tutela delle informazioni personali registrate dai mezzi
Le amministrazioni locali hanno annunciato l’intenzione di non aderire alla rottamazione delle cartelle esattoriali concessa dal governo
Per le abrasioni leggere della vernice, quelle che non scalfiscono il colore fino al...
Scopri subito il valore della tua auto usata
Calcola gratis il costo del tuo prossimo tagliando
Confronta online le migliori offerte per auto e moto
Le prove su strada Quattroruote in formato digitale