Cerca

Foto spia

Cupra Leon
Continuano i test dei prototipi

Lorenzo Corsani
1 / 22

Cupra Leon - Continuano i test dei prototipi

2 / 22

Cupra Leon - Continuano i test dei prototipi

3 / 22

Cupra Leon - Continuano i test dei prototipi

4 / 22

Cupra Leon - Continuano i test dei prototipi

5 / 22

Cupra Leon - Continuano i test dei prototipi

6 / 22

Cupra Leon - Continuano i test dei prototipi

7 / 22

Cupra Leon - Continuano i test dei prototipi

8 / 22

Cupra Leon - Continuano i test dei prototipi

9 / 22

Cupra Leon - Continuano i test dei prototipi

10 / 22

Cupra Leon - Continuano i test dei prototipi

11 / 22

Cupra Leon - Continuano i test dei prototipi

12 / 22

Cupra Leon - Continuano i test dei prototipi

13 / 22

Cupra Leon - Continuano i test dei prototipi

14 / 22

Cupra Leon - Continuano i test dei prototipi

15 / 22

Cupra Leon - Continuano i test dei prototipi

16 / 22

Cupra Leon - Continuano i test dei prototipi

17 / 22

Cupra Leon - Continuano i test dei prototipi

18 / 22

Cupra Leon - Continuano i test dei prototipi

19 / 22

Cupra Leon - Continuano i test dei prototipi

20 / 22

Cupra Leon - Continuano i test dei prototipi

21 / 22

Cupra Leon - Continuano i test dei prototipi

22 / 22

Cupra Leon - Continuano i test dei prototipi

Un prototipo della Seat Leon è stato sorpreso durante dei collaudi su strada. Un'attenta analisi delle immagini rivela però che non si tratta di un allestimento standard, ma piuttosto della Cupra, che dovrebbe quindi essere commercializzata dal brand spagnolo dedicato alle varianti sportive.

I dettagli sportivi. La Cupra Leon raffigurata in queste immagini è caratterizzata da prese d'aria frontali più grandi, assetto ribassato, cerchi in lega di grande diametro, impianto frenante con dischi forati e pinze Brembo e doppio terminale di scarico integrato del diffusore posteriore. L'alettone sul lunotto non sembra invece diverso da quello delle altre Leon già avvistate su strada, rispetto alle quali è però possibile vedere con maggior chiarezza la grafica dei gruppi ottici Led.

Prestazioni anche elettriche. Trattandosi della Cupra, la meccanica dovrebbe essere quella più potente disponibile nella gamma del gruppo Volkswagen destinata alla piattaforma Mqb evoluta. Il primo pensiero va quindi al 2.0 TSI nelle sue più recenti declinazioni da 300 CV con trazione anteriore o integrale, ma è prevista anche una variante plug-in hybrid con un powertrain ispirato a quello della Formentor Concept vista a Ginevra