Cerca

Foto spia

Audi
La RS Q8 senza veli al Ring

Mirco Magni
1 / 18

Audi - La RS Q8 senza veli al Ring

2 / 18

Audi - La RS Q8 senza veli al Ring

3 / 18

Audi - La RS Q8 senza veli al Ring

4 / 18

Audi - La RS Q8 senza veli al Ring

5 / 18

Audi - La RS Q8 senza veli al Ring

6 / 18

Audi - La RS Q8 senza veli al Ring

7 / 18

Audi - La RS Q8 senza veli al Ring

8 / 18

Audi - La RS Q8 senza veli al Ring

9 / 18

Audi - La RS Q8 senza veli al Ring

10 / 18

Audi - La RS Q8 senza veli al Ring

11 / 18

Audi - La RS Q8 senza veli al Ring

12 / 18

Audi - La RS Q8 senza veli al Ring

13 / 18

Audi - La RS Q8 senza veli al Ring

14 / 18

Audi - La RS Q8 senza veli al Ring

15 / 18

Audi - La RS Q8 senza veli al Ring

16 / 18

Audi - La RS Q8 senza veli al Ring

17 / 18

Audi - La RS Q8 senza veli al Ring

18 / 18

Audi - La RS Q8 senza veli al Ring

Negli scorsi mesi si sono susseguiti diversi avvistamenti dei prototipi dell'Audi RS Q8. La Suv sportiva è stata fotografata su strada, sulla neve e anche al Nürburgring, dove in queste ore i collaudatori dei Quattro anelli sono impegnati in alcuni test con un muletto in versione definitiva. La vettura immortalata sul circuito tedesco è praticamente priva di camuffature: la carrozzeria è ricoperta con una grafica adesiva che, però, non cela i dettagli del nuovo kit estetico, ma ne mette in evidenza alcune parti.

Aspetto grintoso. La versione più performante dell'Audi Q8 si caratterizzerà per un paraurti frontale particolarmente aggressivo: grandi prese d'aria laterali si abbineranno a una calandra con griglia specifica. Lateralmente i passaruota allargati saranno accompagnati da protezioni in tinta carrozzeria che si raccorderanno con delle nuove minigonne. Sul retro sarà presente un nuovo spoiler sdoppiato, mentre i terminali di scarico ellittici tipici delle versioni RS saranno integrati all'interno di un estrattore.

V8 biturbo e dischi carboceramici. Oltre alla nuova veste aerodinamica la Suv ad alte prestazioni disporrà di svariate modifiche tecniche che spazieranno da irrigidimenti del telaio a un nuovo impianto frenante che, a richiesta, potrà essere dotato di dischi carboceramici come quelli presenti sulla vettura protagonista di queste foto spia. L'assetto adattivo, ribassato e ritarato, permetterà di sfruttare al meglio il V8 biturbo che sarà presente dentro al cofano motore: il 4.0 litri potrebbe superare i 600 CV ma con ogni probabilità non si avvicinerà troppo ai 650 CV della Lamborghini Urus, modello con cui la nuova RS Q8 condividerà gran parte della meccanica.