Volkswagen ID.4
Proseguono i collaudi della Suv elettrica
La Volkswagen ha recentemente diffuso alcune immagini della ID.4 in versione non ancora definitiva, così come avrebbe dovuto essere esposta al Salone di Ginevra. Non si fermano, tuttavia, i collaudi in vista dell'effettivo lancio commerciale della Suv elettrica, che, a differenza della ID.3, sarà venduta anche al di fuori dell'Europa.
Travestita da Opel. Le foto che vi mostriamo sono state scattate in Scandinavia e immortalano un prototipo della ID.4 curiosamente camuffato. La mascherina anteriore, i profili argento sul tetto e gli adesivi sui paraurti e sugli specchietti sembrano infatti identificare la vettura come una Opel, ma basta osservare il taglio del montante posteriore e l'andamento delle portiere per riconoscere la sport utility a batteria di Wolfsburg, che dovrebbe essere lanciata entro la fine del 2020.
Prima la trazione posteriore poi l'integrale. La piattaforma Meb sulla quale è sviluppata la ID.4 è la stessa della ID.3 e di molti altri modelli che il gruppo tedesco si prepara a introdurre sul mercato. Inizialmente, i clienti potranno acquistare una versione della Suv a motore singolo e trazione posteriore, ma in seguito arriveranno anche le ID.4 a trazione integrale, con maggiore potenza e batterie più capienti. Per i dati tecnici completi relativi a prestazioni e autonomia servirà attendere la presentazione ufficiale.