Cerca

Foto spia

Seat Arona
Avvistato su strada il restyling

Lorenzo Corsani
1 / 18

Seat Arona - Avvistato su strada il restyling

2 / 18

Seat Arona - Avvistato su strada il restyling

3 / 18

Seat Arona - Avvistato su strada il restyling

4 / 18

Seat Arona - Avvistato su strada il restyling

5 / 18

Seat Arona - Avvistato su strada il restyling

6 / 18

Seat Arona - Avvistato su strada il restyling

7 / 18

Seat Arona - Avvistato su strada il restyling

8 / 18

Seat Arona - Avvistato su strada il restyling

9 / 18

Seat Arona - Avvistato su strada il restyling

10 / 18

Seat Arona - Avvistato su strada il restyling

11 / 18

Seat Arona - Avvistato su strada il restyling

12 / 18

Seat Arona - Avvistato su strada il restyling

13 / 18

Seat Arona - Avvistato su strada il restyling

14 / 18

Seat Arona - Avvistato su strada il restyling

15 / 18

Seat Arona - Avvistato su strada il restyling

16 / 18

Seat Arona - Avvistato su strada il restyling

17 / 18

Seat Arona - Avvistato su strada il restyling

18 / 18

Seat Arona - Avvistato su strada il restyling

È già tempo di restyling per la Seat Arona. Le foto spia mostrano per la prima volta un esemplare della Suv compatta spagnola durante i test, confermando così l'arrivo di un aggiornamento che potrebbe debuttare sul mercato nel corso del 2021.

Nuove griglie e prese d'aria frontali. La Arona, introdotta nel 2018 in Europa, seguirà l'evoluzione dello stile del marchio. Per questo il muletto è camuffato nelle zone anteriori e posteriori, dove i ritocchi a paraurti e gruppi ottici renderanno più fresco e attuale il look. Osservando le superfici ricoperte dalle pellicole sembra che i fari anteriori siano rimasti praticamente gli stessi: a crescere è invece la dimensione della mascherina, che ha imposto una modifica alla griglia inferiore. Ai lati del paraurti si intravedono due prese d'aria verticali che dovrebbero incanalare l'aria verso i passaruota. Nella zona posteriore spiccano i terminali di scarico rettangolari identici a quelli della attuale variante FR.

C'è attesa per l'ibrido. Il restyling dovrebbe coincidere con un aggiornamento degli Adas e dell'infotainment, ma anche con l'introduzione di motorizzazioni aggiornate. La Arona, al momento, non offre varianti elettrificate ed è quindi probabile l'ingresso nella gamma delle varianti mild hybrid, attese anche su altri modelli del gruppo basati sulla medesima piattaforma. Su alcuni mercati, come quello inglese, sono già state eliminate dal listino le versioni diesel della Arona, ma non sappiamo se questa scelta sarà confermata con il restyling.