Cerca

Industria e Finanza

Dyson
Roland Krueger a capo della divisione auto elettriche

Rosario Murgida
1 / 3

Dyson - Roland Krueger a capo della divisione auto elettriche

2 / 3

Dyson - Roland Krueger a capo della divisione auto elettriche

3 / 3

Dyson - Roland Krueger a capo della divisione auto elettriche

La Dyson ha affidato a Roland Krueger, ex manager della BMW e della infiniti, la responsabilità delle attività nel campo della mobilità elettrica.

Un progetto ambizioso. L'azienda britannica, fondata nel 1991 dall'imprenditore James Dyson, ha rivoluzionato il settore dei piccoli elettrodomestici partendo dalle sue famose aspirapolveri senza sacchetto e da alcuni anni ha avviato un progetto per utilizzare le sue tecnologie per la produzione di veicoli elettrici. La Dyson ha stanziato 2 miliardi di sterline per riuscire a lanciare il primo di tre modelli alla spina nel 2021 e ha scelto Singapore quale sua sede produttiva per la vicinanza al mercato di riferimento per la nuova mobilità, la Cina, nonché ai suoi fornitori storici. L'azienda, che conta su 5.853 ingegneri e tecnici, ha perfino deciso di trasferire la sede legale e fiscale nella città-Stato asiatica, mentre nel Regno Unito manterrà la gran parte delle attività dedicate allo sviluppo dei prodotti. 

Krueger non è il solo a provenire dall'auto. Krueger, destinato a trasferirsi a Singapore da aprile per seguire il progetto, è stato presidente della Infiniti del gruppo Nissan dal 2014 fino ai primi di gennaio, ma ha iniziato la sua carriera professionale nel settore automobilistico nel 1992 lavorando come designer per la Mitsubishi Motors tra Giappone e Germania. Nel 1994 è passato alla Daimler per occuparsi del design della Smart e nel 1998 è entrato nella BMW assumendo diversi ruoli manageriali in Asia. Il suo ingaggio "dimostra quanto siamo seri nel portare questo progetto e le relative attività al livello successivo", ha commentato l'amministratore delegato Jim Rowan. "Ci aspettiamo di essere in grado di entrare in un altro settore e rivoluzionarlo utilizzando la tecnologia e l'innovazione della Dyson". Del resto, il manager tedesco non è l'unico professionista arruolato dalla multinazionale britannica provenendo dal settore auto. La società ha per esempio affidato la responsabilità della produzione a Ian Minards, ex capo delle attività di ingegneria della Aston Martin. Il direttore commerciale della divisione auto è Andy Gawthorpe, già numero uno della funzione marketing e pianificazione della Jaguar Land Rover, mentre il capo degli ingegneri è John Stamford, ex responsabile dell'elettronica dei motori di Formula 1 della Mercedes AMG.