Cerca

Industria e Finanza

Caro carburanti
Bonus da 80 euro, il governo anticipa i tempi

Redazione Online
1 / 2

Caro carburanti - Bonus da 80 euro, il governo anticipa i tempi

2 / 2

Caro carburanti - Bonus da 80 euro, il governo anticipa i tempi

Le possibili misure per alleviare l'impatto del caro carburanti potrebbero approdare alla prossima riunione del consiglio dei ministri, programmata per lunedì 25 settembre. Secondo il Sole 24 Ore, l'esecutivo Meloni avrebbe intenzione di anticipare interventi quali il bonus benzina da 80 euro al mese per le famiglie a basso reddito e di non aspettare la definizione della manovra di bilancio di fine anno o, ancor prima, della nota di aggiornamento del Documento di Economia e Finanza (Nadef). 

80 euro al mese. In particolare, da alcuni giorni circolano delle ipotesi sulle misure allo studio di Palazzo Chigi. Oltre al bonus, che dovrebbe confluire nella social card "Dedicata a te" (la carta di pagamento prepagata da 382,50 euro destinata a nuclei familiari con un Isee sotto i 15 mila), si parla anche del rinnovo per il 2024 del credito d’imposta fino al 28% sul gasolio per le imprese dell’autotrasporto. Nel complesso, l’intervento dovrebbe valere non più di 300 milioni di euro, ma molto dipenderà dalle risorse effettivamente disponibili. Per ora, non ci sono indicazioni chiare. In ogni caso, la prossima settimana potrebbe rivelarsi decisiva, perché lunedì il consiglio dei ministri dovrebbe esaminare un appositivo decreto per contrastare il caro energia - quindi la questione carburanti - per poi discutere la Nadef giovedì 28 settembre. Per ora, l'unica conferma arriva dal ministro delle Imprese, Adolfo Urso: "Pensiamo di configurare i provvedimenti sul caro benzina  già nel prossimo consiglio dei ministri e comunque dopo il confronto con i sindacati". Confronto fissato da tempo al 22 settembre. 

Le rilevazioni. Intanto, i ribassi delle quotazione dei prodotti raffinati (benzina in calo da quattro giorni e gasolio da tre) stanno facendo sentire i loro effetti sui listini. Stando alla consueta rilevazione di Staffetta Quotidiana, questa mattina Q8 ha ridotto di un centesimo al litro i prezzi consigliati di benzina e gasolio, Tamoil di un centesimo sul gasolio. Quanto alle medie comunicate ieri dai gestori all'apposito Osservatorio del Mimit, la benzina self-service è a quota a 2,005 euro/litro (invariata) e il diesel a 1,942 euro/litro (invariato). Al servito, verde a 2,139 euro/litro (+1 millesimo), diesel a 2,076 euro/litro (invariato), Gpl a 0,712 euro/litro (invariato), metano a 1,395 euro/kg (-3) e Gnl a 1,264 euro/kg (-1). Lungo le arterie autostradali, benzina a 2,079 euro/litro (2,322 al servito), gasolio a 2,023 euro/litro (2,275 al servito), Gpl a 0,851 euro/litro, metano a 1,521 euro/kg e Gnl a 1,277 euro/kg.