Carburanti
Diesel ai minimi da maggio 2023
Le rilevazioni di Staffetta Quotidiana confermano il trend in discesa: le medie nazionali vedono il gasolio self service a 1,664 euro/litro e la benzina a 1,788 euro
Le rilevazioni di Staffetta Quotidiana confermano il trend in discesa: le medie nazionali vedono il gasolio self service a 1,664 euro/litro e la benzina a 1,788 euro
Il Centro Studi Promotor ha elaborato i dati 2023 del ministero dell'Ambiente: a emergere è il forte incremento degli incassi statali, pari a 38 miliardi. Intanto, i prezzi alla pompa galoppano: verde a 1,85 euro/litro, gasolio vicino a 1,82
Secondo le ultime rilevazioni di Staffetta Quotidiana, la benzina è in discesa e potrebbe continuare su questa strada. Diesel a quota 1,775
Il tribunale amministrativo boccia una delle misure volute e difese dal governo per arginare il rincaro di benzina e diesel: "Violate le norme procedurali". Governo presenterà appello al Consiglio di Stato
Dopo circa un mese di cali, tornano a palesarsi i rialzi sui listini, con Tamoil che ha aumentato di 3 centesimi al litro il prezzo consigliato del gasolio
Per ora le tensioni in Medio Oriente non stanno producendo conseguenze rilevanti sulla lenta discesa dei prezzi, iniziata quasi tre settimane fa
Da giorni ci sono le condizioni per l'accisa mobile, ma Palazzo Chigi preferisce evitare l'intervento. I motivi sono scritti nero su bianco nella Nadef
Il consiglio dei ministri stanzia 100 milioni di euro per i beneficiari della social card "Dedicata a te": si parla di 80 euro una tantum, ma l'importo dovrà essere finalizzato più avanti
Staffetta Quotidiana rileva nuove riduzioni, ma con il forte rimbalzo dei prodotti raffinati il trend al ribasso rischia di avere vita breve. Oggi prima riunione del governo sul micro bonus da 80 euro
Palazzo Chigi discuterà la misura (riservata alle famiglie meno abbienti) già nel consiglio dei ministri del 25 settembre. Intanto, arrivano i primi, timidi segnali di ribassi sui listini
Palazzo Chigi è pronto a intervenire contro i rincari con un contributo di 80 euro per le famiglie meno abbienti, ma solo dopo la Nota di aggiornamento del Def
I rincari non si arrestano e sono sempre di più le regioni dove fare il pieno è un salasso. I consumatori chiedono misure urgenti per frenare gli effetti inflattivi
I prezzi sono alle stelle, ma il problema è strutturale e gli interventi spot non lo risolvono: bisogna, invece, razionalizzare la rete e rivedere il meccanismo delle royalty autostradali. E il governo? Per ora, dice che va tutto bene
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità. Con Zero Pubblicità puoi disattivarla a partire da soli 2,49€ al mese.
Sei già abbonato?