Renault
350 milioni di euro per una nuova C-Suv prodotta in Brasile
Il Gruppo Renault festeggia i 25 anni dello stabilimento Ayrton Senna di Curitiba, in Brasile, inaugurato il 4 dicembre 1998. Uno dei poli produttivi più importanti dell’America Latina, dove viene prodotta la Suv compatta Kardian e dove verrà realizzata anche una nuova Suv di segmento C.
25 anni di storia. Intitolato al tre volte campione del mondo brasiliano che ha conquistato le sue prime vittorie al volante di una Lotus mossa da un V6 Renault, lo stabilimento Ayrton Senna produce automobili e veicoli commerciali leggeri. Al suo interno lavorano 5.300 persone, e dalle sue linee produttive sono usciti più di 3 milioni e mezzo di veicoli e oltre cinque milioni di motori.
Due modelli in arrivo. Nell’ambito del Renault International Game Plan 2027 è stato annunciato un investimento di 350 milioni di euro per lo stabilimento di Curitiba (già riconosciuto sito industriale 4.0 dal World Economic Forum), che serviranno per la produzione di una nuova Suv di segmento C, per il momento ancora senza nome, basata sulla piattaforma modulare della Renault Kardian. Il motore di questo nuovo modello sarà prodotto dalla divisione Horse, situata all’interno dello stabilimento, e dedicata allo sviluppo di powertrain ibridi a basse emissioni.