Cerca

Industria e Finanza

Dazi
McKinsey valuterà l'impatto su Alfa Romeo e Maserati

Redazione Online
1 / 1

Dazi - McKinsey valuterà l'impatto su Alfa Romeo e Maserati

"Stellantis ha incaricato la società McKinsey & Co. di fornire un servizio di consulenza strategica su Maserati e Alfa Romeo, in seguito all'aumento delle pressioni dovuto all'escalation della guerra commerciale di Donald Trump". L'indiscrezione è stata lanciata dall'agenzia Bloomberg, ma è stata confermata da un portavoce: "A McKinsey è stato chiesto di fornire le sue considerazioni in merito ai dazi statunitensi recentemente annunciati per Alfa Romeo e Maserati".

Le opzioni. L'agenzia scrive anche altro. Tra le altre cose, il presidente John Elkann avrebbe chiesto alla società di consulenza di valutare le opzioni per i marchi, tra cui partnership con altre aziende per accedere a nuove tecnologie. Inoltre, gli scenari di lungo termine potrebbero includere pure lo scorporo della Maserati dal gruppo Stellantis. A ogni modo, tutte le possibili valutazioni sono in una fase iniziale, nonostante l'interesse di altri gruppi per il Tridente, in particolare asiatici. Una cosa è certa per le fonti citate da Bloomberg: Elkann non ha alcuna intenzione di vendere marchi del gruppo Stellantis a un concorrente cinese. Vale sia per l'Alfa Romeo, sia per Maserati. Del resto, il problema impellente è un altro: i dazi del 25% imposti da Washington sulle importazioni di auto prodotte all'estero. Si tratta di un duro colpo alle speranze di rilancio dell'Alfa Romeo e della stessa Maserati. Basta un numero fornito di recente dal responsabile Santo Ficili: il 35/40% dei clienti del Tridente risiede proprio negli Stati Uniti.