Citroën Italia
Ottimo 2017 per la Casa francese
È stato un anno da ricordare il 2017 della Citroën, per quanto riguarda il mercato italiano (qui la nostra analisi): con 78.191 immatricolazioni, la Casa francese è arrivata a sfiorare un incremento del 30% rispetto all'anno precedente, portando la propria quota di mercato al 3,97%. "Grazie al trend di crescita consolidato nel 2017 - ha dichiarato Angelo Simone, direttore Brand di Citroën Italia - affrontiamo con fiducia e ottimismo il 2018, in cui amplieremo e rinnoveremo ulteriormente la nostra offensiva prodotto".
Con oltre 78 mila immatricolazioni,
la quota di mercato è salita al 3,97%
Classifica nazionale. Grazie alla spinta della C3, in Italia la Citroën ha guadagnato tre posizioni rispetto al 2016, salendo nel ranking fino all'ottava posizione. La piccola francese è stata venduta in 42.000 esemplari, conquistando il primo posto a dicembre fra le segmento B straniere. Ottimi risultati anche per la C3 Aircross, che da ottobre ha superato le 4.500 immatricolazioni in Italia (e le 30 mila in Europa).
La gamma. Nel consuntivo del 2017 è da segnalare anche il buon andamento delle vendite di Berlingo, C4 Picasso e Grand C4 Picasso e Spacetourer, ciascuna risultata fra le prime cinque nel proprio segmento. Accanto al mercato dei privati, spicca quello dei veicoli commerciali: a fronte di un andamento generale in leggera flessione, la Citroën ha fatto registrare un aumento del 20%, trainato dal nuovo Jumpy (+32%), dal Jumper (+26%) e dal Berlingo (+5%).