Cerca

Mercato

Dacia Spring
Prezzi a partire da 9.460 euro con gli incentivi statali

Lorenzo Corsani
1 / 48

Dacia Spring - Prezzi a partire da 9.460 euro con gli incentivi statali

2 / 48

Dacia Spring - Prezzi a partire da 9.460 euro con gli incentivi statali

3 / 48

Dacia Spring - Prezzi a partire da 9.460 euro con gli incentivi statali

4 / 48

Dacia Spring - Prezzi a partire da 9.460 euro con gli incentivi statali

5 / 48

Dacia Spring - Prezzi a partire da 9.460 euro con gli incentivi statali

6 / 48

Dacia Spring - Prezzi a partire da 9.460 euro con gli incentivi statali

7 / 48

Dacia Spring - Prezzi a partire da 9.460 euro con gli incentivi statali

8 / 48

Dacia Spring - Prezzi a partire da 9.460 euro con gli incentivi statali

9 / 48

Dacia Spring - Prezzi a partire da 9.460 euro con gli incentivi statali

10 / 48

Dacia Spring - Prezzi a partire da 9.460 euro con gli incentivi statali

11 / 48

Dacia Spring - Prezzi a partire da 9.460 euro con gli incentivi statali

12 / 48

Dacia Spring - Prezzi a partire da 9.460 euro con gli incentivi statali

13 / 48

Dacia Spring - Prezzi a partire da 9.460 euro con gli incentivi statali

14 / 48

Dacia Spring - Prezzi a partire da 9.460 euro con gli incentivi statali

15 / 48

Dacia Spring - Prezzi a partire da 9.460 euro con gli incentivi statali

16 / 48

Dacia Spring - Prezzi a partire da 9.460 euro con gli incentivi statali

17 / 48

Dacia Spring - Prezzi a partire da 9.460 euro con gli incentivi statali

18 / 48

Dacia Spring - Prezzi a partire da 9.460 euro con gli incentivi statali

19 / 48

Dacia Spring - Prezzi a partire da 9.460 euro con gli incentivi statali

20 / 48

Dacia Spring - Prezzi a partire da 9.460 euro con gli incentivi statali

21 / 48

Dacia Spring - Prezzi a partire da 9.460 euro con gli incentivi statali

22 / 48

Dacia Spring - Prezzi a partire da 9.460 euro con gli incentivi statali

23 / 48

Dacia Spring - Prezzi a partire da 9.460 euro con gli incentivi statali

24 / 48

Dacia Spring - Prezzi a partire da 9.460 euro con gli incentivi statali

25 / 48

Dacia Spring - Prezzi a partire da 9.460 euro con gli incentivi statali

26 / 48

Dacia Spring - Prezzi a partire da 9.460 euro con gli incentivi statali

27 / 48

Dacia Spring - Prezzi a partire da 9.460 euro con gli incentivi statali

28 / 48

Dacia Spring - Prezzi a partire da 9.460 euro con gli incentivi statali

29 / 48

Dacia Spring - Prezzi a partire da 9.460 euro con gli incentivi statali

30 / 48

Dacia Spring - Prezzi a partire da 9.460 euro con gli incentivi statali

31 / 48

Dacia Spring - Prezzi a partire da 9.460 euro con gli incentivi statali

32 / 48

Dacia Spring - Prezzi a partire da 9.460 euro con gli incentivi statali

33 / 48

Dacia Spring - Prezzi a partire da 9.460 euro con gli incentivi statali

34 / 48

Dacia Spring - Prezzi a partire da 9.460 euro con gli incentivi statali

35 / 48

Dacia Spring - Prezzi a partire da 9.460 euro con gli incentivi statali

36 / 48

Dacia Spring - Prezzi a partire da 9.460 euro con gli incentivi statali

37 / 48

Dacia Spring - Prezzi a partire da 9.460 euro con gli incentivi statali

38 / 48

Dacia Spring - Prezzi a partire da 9.460 euro con gli incentivi statali

39 / 48

Dacia Spring - Prezzi a partire da 9.460 euro con gli incentivi statali

40 / 48

Dacia Spring - Prezzi a partire da 9.460 euro con gli incentivi statali

41 / 48

Dacia Spring - Prezzi a partire da 9.460 euro con gli incentivi statali

42 / 48

Dacia Spring - Prezzi a partire da 9.460 euro con gli incentivi statali

43 / 48

Dacia Spring - Prezzi a partire da 9.460 euro con gli incentivi statali

44 / 48

Dacia Spring - Prezzi a partire da 9.460 euro con gli incentivi statali

45 / 48

Dacia Spring - Prezzi a partire da 9.460 euro con gli incentivi statali

46 / 48

Dacia Spring - Prezzi a partire da 9.460 euro con gli incentivi statali

47 / 48

Dacia Spring - Prezzi a partire da 9.460 euro con gli incentivi statali

48 / 48

Dacia Spring - Prezzi a partire da 9.460 euro con gli incentivi statali

Dacia si appresta a introdurre sul mercato la Spring, una Suv urbana a emissioni zero che sarà offerta nelle varianti per trasporto passeggeri, Business e Cargo. In pre-ordine dal 20 marzo, la versione standard sarà in consegna da settembre e proposta negli allestimenti Comfort e Comfort Plus, con un listino a partire da 19.900 euro: combinando tutti gli incentivi statali disponibili in Italia per le elettriche, però, il prezzo finale può scendere fino a 9.460 euro.

Quattro posti in 3,73 metri. Le dimensioni sono compatte (3,73 metri totali e 1,48 di larghezza), ma il design rende la Spring muscolosa grazie alla mascherina di grandi dimensioni, i gruppi ottici anteriori sdoppiati e i passaruota, così come i paraurti,rinforzati con profili protettivi di plastica grezza. Gli inserti arancioni, ripresi anche negli interni, sono di serie sul modello più accessoriato, ma sono previste anche soluzioni di personalizzazione più economiche, come il sistema "Flexwheel" per applicare le protezioni sui cerchi di lamiera e renderli esteticamente simili ai classici cerchi di lega.

Interni classici. Negli interni c'è spazio per quattro persone (più 290 litri destinati ai bagagli) e la plancia ha una impostazione classica. La console centrale è libera, vista l'assenza di un cambio tradizionale, e i passeggeri possono contare su ulteriori 23 litri di capienza grazie ai vani portaoggetti distribuiti nella vettura. La strumentazione analogica è integrata da un display da 3,5 pollici, mentre sulla versione Comfort Plus (con prezzi a partire da 21.400 euro di listino, che possono scendere fino a 10.960 euro con gli incentivi) sono proposte, tra le varie dotazioni, anche l'infotainment Media Nav (con display da 7" compatibile con Apple CarPlay e AndroidAuto), i sensori di parcheggio posteriori e la ruota di scorta.

45 CV e 305 km di autonomia in città. Il powertrain è composto da un motore elettrico da 45 CV e 125 Nm e da batterie da 27,4 kWh, per una autonomia di 230 km nel ciclo Wltp. La Dacia conferma, però, che nel più favorevole ciclo urbano la Spring può percorrere fino a 305 km con solo ciclo di carica. Per il rifornimento è previsto un connettore nella mascherina anteriore, compatibile con il caricabatterie di bordo (opzionale) da 7,4 kW per la Wallbox e con sistemi rapidi fino a 30 kW. I tempi di ricarica? Servono meno di 60 minuti per recuperare l'80% dell'energia nelle condizioni più favorevoli e fino a 14 ore per ripristinare il 100% dell'autonomia da una presa domestica a 2,3 kW. 

Business e Cargo. L'allestimento Business, pensato per le flotte ed il noleggio, sarà offerto in due colori (bianco e grigio) con finiture esterne blu, cerchi da 14", interni rivestiti di tessuto nero con cuciture blu e l'infotainment Media Nav già pronto per integrare le App specifiche dell'azienda di noleggio. La versione Cargo, disponibile nel 2022, offre solo due posti e fino a 1.100 litri di capienza per il vano posteriore, che è rivestito con specifiche plastiche. Il vano ha una lunghezza di 1,03 metri e il carico massimo ammesso è di 325 kg.