In occasione dell'evento virtuale eWays, organizzato dal gruppo Renault, la Dacia ha presentaro la Spring Electric, il primo modello elettrico di serie del marchio. La crossover deriva dalla Concept Spring annunciata nel marzo scorso e nasce da subito in tre versioni: quella standard per i clienti privati, quella dedicata al car sharing e la Cargo per la clientela commerciale. La Casa vuole tenere fede alla propria filosofia e ha annunciato che si tratterà della vettura a emissioni zero "più economica disponibile sul mercato", senza però annunciarne ancora i prezzi di listino.
Mini crossover urbana. Il look da Suv urbana nasconde dimensioni e costi da city car, ma con l'abitabilità di un modello di segmento superiore e un bagagliaio dalla capacità variabile da 300 a 600 litri (che salgono a 850 litri con 350 kg di portata per la Cargo) e fino a quattro posti utili. L'auto è lunga 3,73 metri, con un passo di 2,42 metri, ed è alta 1,49 metri, ma i passaruota bombati e i gruppi ottici a Led ne esaltano la presenza su strada. Trattandosi di un modello esclusivamente elettrico, il frontale è privo di grandi prese d'aria ed è quindi stato possibile aggiungere elementi stilistici. La tinta arancione è stata scelta come tratto distintivo per la calandra, gli specchietti e le barre sul tetto, e sarà proposta negli allestimenti di lancio.
Semplice e connessa anche dentro. Anche gli interni presentano caratteristiche innovative per il marchio. Gli accenti blu delle finiture sono un richiamo alla tecnologia elettrica, mentre la leva del cambio è sostituita da un semplice comando rotante con le posizioni D, N ed R. La dotazione include un display da 3,5 pollici nella strumentazione; quello da 7 pollici dell'infotainment Media Nav è opzionale e compatibile con Apple CarPlay e Android Auto.

44 CV e fino a 295 km in città. Il motore elettrico eroga 44 CV e 125 Nm ed è abbinato a batterie da 26,8 kWh per una autonomia dichiarata di 225 km nel ciclo combinato Wltp e fino a 295 km nel ciclo urbano. Tramite una presa domestica, è possibile ripristinare l'80% della carica in meno di 12 ore, mentre con il cavo opzionale è possibile sfruttare una Wallbox da 6,6 kW per scendere a meno di 3 ore oppure una colonnina a 30 kW per scendere sotto i 60 minuti. La App My Dacia consente di monitorare lo stato di carica e gestire la pre-climatizzazione. Il guidatore può selezionare la modalità Eco per ridurre la potenza massima a 37 CV e non superare i 100 km/h di velocità, mentre in modalità standard la vettura raggiunge i 125 km/h.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it