Nissan Leaf
Anticipazioni sulla nuova generazione
La Nissan ha diffuso alcune informazioni relative alla nuova generazione della Leaf, che vedrà la luce probabilmente nel 2017. Secondo le anticipazioni raccolte da Automotive News in alcune interviste, la Casa giapponese sta lavorando alla seconda generazione della auto elettrica lanciata nel 2010 con obiettivi molto chiari: da una parte sarà rivisto il design per renderlo più simile a quello delle vetture tradizionali, pur mantenendo la formula hatchback, mentre dall'altra sarà utilizzata una nuova tecnologia per gli accumulatori, vitale per riuscire a raddoppiare l'autonomia rispetto all'attuale.
Batterie. Con batterie capaci di garantire energia per circa 300 km Nissan potrebbe rispondere efficacemente all'arrivo sul mercato dei modelli Fuel Cell a idrogeno, allargando ulteriormente il bacino di utenti. La stessa tecnologia dovrebbe poi essere trasferita su l'inedito modello elettrico a marchio Infiniti, che dovrebbe portare al debutto anche il sistema di ricarica wireless. Inizialmente il marchio di lusso di casa Nissan aveva previsto di lanciare un modello ad emissioni zero già nel corso del 2014, ma l'arrivo della nuova generazione di accumulatori ha portato alla decisione di posticiparne il lancio, soprattutto considerando il potenziale dei modelli elettrici sui mercati asiatici.
Tesla dà esempio. Lo stile delle Nissan e Infiniti elettriche sarà coerente con quello degli altri modelli delle rispettive gamme, prendendo spunto soprattutto dai modelli introdotti recentemente. Curioso, in questo senso, il punta di visto del responsabile design Mamoru Aoki, citato dalla fonte per le sue recenti dichiarazioni: non serve più immaginare linee particolari per rendere le auto elettriche ben distinte dai modelli tradizionali ed è anzi giunto il momento di seguire l'esempio della Tesla Model S, personale, ma molto più simile alle sue dirette concorrenti con propulsori endotermici. L.Cor.