Auto elettriche
Bev "made in Europe", allarme dei costruttori sui piani di Bruxelles
La Commissione vuole imporre soglie minime "nostrane" per i componenti delle vetture
La Commissione vuole imporre soglie minime "nostrane" per i componenti delle vetture
Nel controverso progetto, la Casa Bianca ipotizza la realizzazione di siti per fare concorrenza alla Cina
Siamo andati per stazioni Hpc a parlare coi pionieri delle batterie, figli di una rivoluzione a metà
Un marketplace online di Hong Kong vende km zero pronte per circolare da noi. E ce le spedisce a casa. Sogno o abbaglio? Facciamo chiarezza
Lanciata da pochi mesi, la Pun nutre le aspettative del settore. Ma resta uno strumento ancora sconosciuto al grande pubblico
L'azienda ha raccolto oltre 430 milioni di euro: serviranno a sostenere il piano per raggiungere i 15.000 punti di ricarica ad alta potenza entro il 2030
La joint venture di Enel X e Volkswagen Group ha ampliato ulteriormente la propria rete nazionale ad alta potenza, in particolare nel Nord Italia
Per le Case del Dragone che intendono fabbricare accumulatori per auto elettriche all’estero sarà ancora più difficile ottenere l’autorizzazione dal governo
Il piano prevede, da qui al 2032, il taglio di quasi tremila posti di lavoro. Una misura che ha raccolto il parere positivo di sindacati e consiglio di fabbrica
Auto a batteria accessibili? Ne passiamo due al microscopio. Per entrambe, freni da migliorare
Il Congresso ha approvato la legge di bilancio fortemente voluta dal presidente Donald Trump e già fonte di non poche controversie: tra le altre cose pone fine a diverse agevolazioni introdotte dalla precedente amministrazione per promuovere la transizione energetica
La riduzione è di oltre il 9% rispetto alle tariffe finora in vigore, ma è valida solo per chi paga con carta di credito e bancomat presso le stazioni abilitate della rete ultraveloce della joint venture tra Enel X e Volkswagen
Il governo ha deciso di modificare il meccanismo di finanziamento e gli importi delle agevolazioni: la nuova formulazione entra in vigore domani, 1 luglio
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità. Con Zero Pubblicità puoi disattivarla a partire da soli 2,49€ al mese.
Sei già abbonato?