Suzuki Swift
Le prime immagini della nuova generazione
Suzuki Swift - Le prime immagini della nuova generazione
Suzuki Swift - Le prime immagini della nuova generazione
Suzuki Swift - Le prime immagini della nuova generazione
Suzuki Swift - Le prime immagini della nuova generazione
Suzuki Swift - Le prime immagini della nuova generazione
Suzuki Swift - Le prime immagini della nuova generazione
Suzuki Swift - Le prime immagini della nuova generazione
Suzuki Swift - Le prime immagini della nuova generazione
Suzuki Swift - Le prime immagini della nuova generazione
Suzuki Swift - Le prime immagini della nuova generazione
Suzuki Swift - Le prime immagini della nuova generazione
Suzuki Swift - Le prime immagini della nuova generazione
Suzuki Swift - Le prime immagini della nuova generazione
Suzuki Swift - Le prime immagini della nuova generazione
Suzuki Swift - Le prime immagini della nuova generazione
Suzuki Swift - Le prime immagini della nuova generazione
Suzuki Swift - Le prime immagini della nuova generazione
Suzuki Swift - Le prime immagini della nuova generazione
Suzuki Swift - Le prime immagini della nuova generazione
Suzuki Swift - Le prime immagini della nuova generazione
Suzuki Swift - Le prime immagini della nuova generazione
Suzuki Swift - Le prime immagini della nuova generazione
Suzuki Swift - Le prime immagini della nuova generazione
La Suzuki ha diffuso le prime immagini e informazioni ufficiali relative alla nuova Swift. La nuova generazione della cinque porte giapponese sarà in vendita in Giappone a partire dal prossimo 4 gennaio, ma il suo debutto globale è comunque fissato a marzo al Salone di Ginevra, quando si conosceranno le specifiche per il mercato europeo.
I motori 1.0 Boosterjet e 1.2 SHVS ibrido. La nuova Swift eredita i recenti propulsori introdotti dalla Suzuki Baleno e i modelli sono denominati, almeno per il mercato interno nipponico, RS ed Hybrid ML: il primo utilizza il 1.0 Boosterjet turbo a iniezione diretta abbinato al cambio automatico sei marce, mentre il secondo propone il 1.2 Dualjet con sistema ibrido SHVS. Per il momento non sono state fornite le potenze delle due unità, ma con ogni probabilità i dati saranno simili a quelli già noti: 111 CV per il 1.0 Boosterjet e 93 CV per l'ibrido.
L'inedito Safety Package. I clienti potranno acquistare in opzione anche il Safety Package, che include il sistema di frenata automatica Dual Sensor Brake Support (DSBS), la gestione automatica degli abbaglianti e il cruise control attivo con mantenimento automatico della distanza di sicurezza. Anche in questo caso servirà attendere il debutto a Ginevra per sapere quali varianti potranno adottare questi dispositivi.
Lorenzo Corsani