Opel Insignia Sports Tourer
Perde peso, guadagna spazio
La nuova Opel Insignia Sports Tourer debutterà al Salone di Ginevra (9-19 marzo) accanto alla berlina Grand Sport già annunciata. La nuova station wagon offre un bagagliaio ancora più spazioso rispetto al modello uscente e condivide con la cinque porte il design ispirato alla Monza Concept e le complete dotazioni di sicurezza.
Sospensioni FlexRide e sedili AGR per il comfort. Per offrire il miglior compromesso fra comodità e sensibilità di guida sono state adottate anche le sospensioni a controllo elettronico FlexRide, mentre in opzione sono previsti i sedili anteriori certificati Agr con regolazioni elettriche, memorie, ventilazione e funzione massaggio e quelli posteriori esterni riscaldabili.
Sicurezza, assistenza alla guida e connettività. La dotazione include tutti i più recenti dispositivi di sicurezza e assistenza alla guida, come i gruppi ottici Intelliux Led, l'head-up display con visualizzazione dei limiti di velocità, le telecamere a 360 gradi, il Lane Departure Warning, il Rear Cross Traffic Alert e il Lane Keep Assist. Dal punto di vista della connettività, è presente a bordo il sistema OnStar con Personal Assistant e OnStar Advisor: il primo consente di effettuare prenotazioni in esercizi commerciali, mentre il secondo permette di cercare spazi per il parcheggio. L'infotainment è gestito dal sistema IntelliLink compatibile con gli standard Apple CarPlay e Android Auto. Inoltre, è disponibile l'hotspot wi-fi 4G.
Anche integrale e automatica a otto marce. Come già accaduto per la berlina, la Opel non ha ancora fornito i dati completi relativi alla gamma propulsori. Per il momento sappiamo che sarà proposta la nuova trasmissione automatica a otto marce e che la vettura sarà offerta in varianti a trazione anteriore e integrale in abbinamenti ai propulsori benzina e diesel di ultima generazione. In Italia gli ordini della nuova Insignia Sports Tourer si apriranno il 7 marzo, in concomitanza con il debutto a Ginevra. L.Cor.