Subaru
In arrivo due nuove serie speciali per BRZ e WRX
Doppia novità per la Subaru che, in America, ha appena presentato una coppia di serie speciali. Si tratta delle Subaru WRX STI Type RA e BRZ tS, che estremizzano la sportività di due modelli già largamente apprezzati dagli appassionati. Il debutto sul mercato è fissato per l’inizio del 2018: ogni versione avrà una tiratura limitata a 500 unità e i clienti potranno scegliere tra le colorazioni WR Blue Pearl, Crystal Black Silica e Crystal White Pearl.
BRZ… Dopo il primo teaser, in molti hanno sperato che Subaru Tecnica International avesse finalmente montato un turbo alla BRZ. Per il momento, però, gli aggiornamenti tecnici della versione tS (sigla di tuned by STI) non hanno coinvolto il motore. Tra le novità spiccano un assetto con ammortizzatori Sachs, un telaio più rigido e cerchi di lega ultraleggeri da 18 pollici, misura inedita per la due porte giapponese. Per renderne più aggressivo il look sono stati montati un alettone posteriore regolabile in fibra di carbonio e spoiler anteriori e laterali che migliorano i flussi aerodinamici. All’interno spiccano sedili rivestiti di pelle e Alcantara con impunture a contrasto e logo tS ricamato.
… e WRX. Rispetto al modello di serie la Subaru WRX STI Type RA sarà più leggera e performante. Il boxer di 2.5 litri turbo raggiungerà una potenza massima di circa 310 CV grazie a impianti di aspirazione e scarico sportivi abbinati a pistoni rinforzati e alla rimappatura della centralina. L’alleggerimento delle masse ha coinvolto i cerchi, dei BBS forgiati da 19 pollici, e alcuni pannelli della carrozzeria, come il tetto e l’alettone posteriore, ora realizzati in fibra di carbonio. Per migliorare le prestazioni è stato modificato anche il cambio che ora dispone di un rapporto specifico per la terza marcia e di una minore escursione della leva. Completano questo allestimento un assetto sportivo con ammortizzatori Bilstein, un impianto frenante Brembo e alcuni dettagli estetici come il labbro sotto al paraurti e l’esclusiva finitura Cherry Blossom Red. I sedili sono firmati Recaro, mentre il volante è rivestito di Ultrasuede per assicurare un miglior controllo al guidatore.
A caccia di record. Non è la prima volta che il marchio delle Pleiadi utilizza la sigla RA, acronimo di Record Attempt. Risale infatti al 1989 il record stabilito da una Subaru Legacy nel Fia World Speed Endurance: in 18 giorni vennero percorsi 99.779 chilometri con una velocità massima di 222 km/h. Oggi, dopo quasi trent’anni e svariati successi nelle competizioni, la Casa torna a caccia di record: come anticipato, quest'estate una Subaru WRX STI Type RA NBR appositamente modificata cercherà di segnare un nuovo primato sulla pista del Nürburgring.
Redazione online