Cerca

Nuovi Modelli

Porsche 911 GT2 RS

A Goodwood la più potente di sempre - VIDEO

Lorenzo Corsani
1 / 8

Porsche 911 GT2 RS
- A Goodwood la più potente di sempre - VIDEO

2 / 8

Porsche 911 GT2 RS
- A Goodwood la più potente di sempre - VIDEO

3 / 8

Porsche 911 GT2 RS
- A Goodwood la più potente di sempre - VIDEO

4 / 8

Porsche 911 GT2 RS
- A Goodwood la più potente di sempre - VIDEO

5 / 8

Porsche 911 GT2 RS
- A Goodwood la più potente di sempre - VIDEO

6 / 8

Porsche 911 GT2 RS
- A Goodwood la più potente di sempre - VIDEO

7 / 8

Porsche 911 GT2 RS
- A Goodwood la più potente di sempre - VIDEO

8 / 8

Porsche 911 GT2 RS
- A Goodwood la più potente di sempre - VIDEO

Al Goodwood Festival of Speed 2017 la Porsche presenta ufficialmente la nuova 911 GT2 RS. Il debutto avviene dopo l'anteprima all'E3 di Los Angeles, ma è la scheda tecnica la assoluta protagonista: i dati ufficiali sono infatti ancora più elevati rispetto alle previsioni iniziali, ponendo la GT2 RS come la più potente e veloce 911 mai prodotta.

1.470 kg con il Weissach Package. Sulle bilance la nuova 911 GT2 RS dichiara 1.470 kg a serbatoio pieno: la GT3 RS da 500 CV, per confronto, dichiara 1.420 kg a secco. Oltre allo scarico in titanio, che riduce di 7 kg la massa rispetto a quello della Turbo, molte componenti esterne e interne sono costruite in materiale sintetico rinforzato con fibra di carbonio (CFK); inoltre il cofano anteriore è di carbonio e il tetto di magnesio. La versione più leggera della GT2 RS è quella dotata del Weissach Package, capace di tagliare quasi 30 kg rispetto all'allestimento standard: in questo caso la fibra di carbonio è utilizzata per il tetto, gli stabilizzatori e i tiranti di collegamento all’asse anteriore e posteriore e i cerchi sono di lega di magnesio. La versione dotata del Weissach Package è riconoscibile per la targhetta sulla plancia e per l'adozione di una fascia decorativa sui cofani e sul tetto, rispetto alle sezioni in carbonio a vista.

Aerodinamica, freni ed assetto. La GT2 RS adotta soluzioni specifiche anche per telaio ed aerodinamica. Confermata l'adozione dell'asse posteriore sterzante e di pneumatici 265/35 su cerchi da 20" anteriori e 325/30 su cerchi da 21" posteriori. Il sistema PSM è stato appositamente tarato e dotato di specifica modalità Sport; di serie l'impianto frenante carboceramico. L'aerodinamica deriva da quella della GT3 RS, come dimostrano gli sfoghi d'aria sui passaruota anteriori, ma le prese d'aria anteriori e l'alettone posteriore sono inediti.

Rosso e nero per gli interni sportivi. Gli interni ripropongono i contenuti delle 911 della serie GT. Replicando la soluzione scelta per la GT2 RS del 2010, la nuova RS conferma l'abbinamento tra la pelle nera e l'Alcantara rossa per sedili, padiglione, corona del volante e altri dettagli. Di serie è previsto anche il sistema d'infotainment PCM con Connect Plus e Porsche Track Precision, mentre è opzionale il pacchetto Chrono con indicatore di performance e analisi dei tempi sul giro in circuito e l'esclusivo Lap Trigger da posizionare sull'arrivo.

In Italia a circa 293.700 euro. Nonostante la produzione in serie limitata sia già praticamente già tutta prenotata, la Porsche ha confermato il prezzo di listino della nuova 911 GT2 RS: la vettura è offerta in Italia a poco più di 293.700 euro. Per l'occasione è stato realizzato il cronografo Porsche Design 911 GT2 RS, riservato come opzione ai proprietari della vettura e costruito con cassa in titanio. Oltre al quadrante in carbonio, si distingue per il rotore di carica in tungsteno che riprende il design dei cerchi della vettura.