Volkswagen
La piccola T-Roc guida la rivoluzione Suv - VIDEO
Pensata per il pubblico più giovane, la Volkswagen T-Roc ha un aspetto sportivo, sottolineato dalla versione R-Line. Presto sarà affiancata da nuove crossover, anche elettriche. Della T-Roc abbiamo seguito tutto il percorso, che ci ha permesso di scoprirla dettaglio dopo dettaglio fino alla presentazione ufficiale del 23 agosto, e ora è arrivato il momento di conoscere più nel dettaglio quella che completa verso il basso la gamma Suv di Volkswagen, più precisamente in quello che si può definire il segmento dei 20.000 euro. Compatta e con uno stile sportivo, è il modello che permette di accedere al mondo crossover, che attualmente comprende già Tiguan e Touareg (che presto arriverà in una nuova edizione), ma è destinato ad ampliarsi ulteriormente con l’inserimento dell’ancora più piccola T-Cross e del modello elettrico I.D. Crozz.
Motori e trasmissioni per tutti i gusti. Costruita sulla piattaforma Mqb, la nuova Volkswagen ha ingombri compatti, ma gli interni risultano spaziosi, con una discreta abitabilità per cinque persone, senza rinunciare a un bagagliaio da 445 litri, quindi tra i più ampi della categoria. Per quanto riguarda i motori, al momento del lancio previsto a novembre saranno disponibili cinque turbo delle serie TSI e TDI. Nello specifico si tratta dei due benzina 1.0 da 114 CV e 1.5 da 148, e dei tre diesel, 1.6 da 114 CV e due litri nelle configurazioni da 148 e 190 CV. Per le trasmissioni c’è la più completa possibilità di scelta: due ruote motrici con cambio manuale, oppure trazione integrale 4Motion, anche con cambio Dsg a sette rapporti.