Cerca

Nuovi Modelli

Range Rover
Presentato il restyling della Suv britannica

Lorenzo Corsani
1 / 63

Range Rover - Presentato il restyling della Suv britannica

2 / 63

Range Rover - Presentato il restyling della Suv britannica

3 / 63

Range Rover - Presentato il restyling della Suv britannica

4 / 63

Range Rover - Presentato il restyling della Suv britannica

5 / 63

Range Rover - Presentato il restyling della Suv britannica

6 / 63

Range Rover - Presentato il restyling della Suv britannica

7 / 63

Range Rover - Presentato il restyling della Suv britannica

8 / 63

Range Rover - Presentato il restyling della Suv britannica

9 / 63

Range Rover - Presentato il restyling della Suv britannica

10 / 63

Range Rover - Presentato il restyling della Suv britannica

11 / 63

Range Rover - Presentato il restyling della Suv britannica

12 / 63

Range Rover - Presentato il restyling della Suv britannica

13 / 63

Range Rover - Presentato il restyling della Suv britannica

14 / 63

Range Rover - Presentato il restyling della Suv britannica

15 / 63

Range Rover - Presentato il restyling della Suv britannica

16 / 63

Range Rover - Presentato il restyling della Suv britannica

17 / 63

Range Rover - Presentato il restyling della Suv britannica

18 / 63

Range Rover - Presentato il restyling della Suv britannica

19 / 63

Range Rover - Presentato il restyling della Suv britannica

20 / 63

Range Rover - Presentato il restyling della Suv britannica

21 / 63

Range Rover - Presentato il restyling della Suv britannica

22 / 63

Range Rover - Presentato il restyling della Suv britannica

23 / 63

Range Rover - Presentato il restyling della Suv britannica

24 / 63

Range Rover - Presentato il restyling della Suv britannica

25 / 63

Range Rover - Presentato il restyling della Suv britannica

26 / 63

Range Rover - Presentato il restyling della Suv britannica

27 / 63

Range Rover - Presentato il restyling della Suv britannica

28 / 63

Range Rover - Presentato il restyling della Suv britannica

29 / 63

Range Rover - Presentato il restyling della Suv britannica

30 / 63

Range Rover - Presentato il restyling della Suv britannica

31 / 63

Range Rover - Presentato il restyling della Suv britannica

32 / 63

Range Rover - Presentato il restyling della Suv britannica

33 / 63

Range Rover - Presentato il restyling della Suv britannica

34 / 63

Range Rover - Presentato il restyling della Suv britannica

35 / 63

Range Rover - Presentato il restyling della Suv britannica

36 / 63

Range Rover - Presentato il restyling della Suv britannica

37 / 63

Range Rover - Presentato il restyling della Suv britannica

38 / 63

Range Rover - Presentato il restyling della Suv britannica

39 / 63

Range Rover - Presentato il restyling della Suv britannica

40 / 63

Range Rover - Presentato il restyling della Suv britannica

41 / 63

Range Rover - Presentato il restyling della Suv britannica

42 / 63

Range Rover - Presentato il restyling della Suv britannica

43 / 63

Range Rover - Presentato il restyling della Suv britannica

44 / 63

Range Rover - Presentato il restyling della Suv britannica

45 / 63

Range Rover - Presentato il restyling della Suv britannica

46 / 63

Range Rover - Presentato il restyling della Suv britannica

47 / 63

Range Rover - Presentato il restyling della Suv britannica

48 / 63

Range Rover - Presentato il restyling della Suv britannica

49 / 63

Range Rover - Presentato il restyling della Suv britannica

50 / 63

Range Rover - Presentato il restyling della Suv britannica

51 / 63

Range Rover - Presentato il restyling della Suv britannica

52 / 63

Range Rover - Presentato il restyling della Suv britannica

53 / 63

Range Rover - Presentato il restyling della Suv britannica

54 / 63

Range Rover - Presentato il restyling della Suv britannica

55 / 63

Range Rover - Presentato il restyling della Suv britannica

56 / 63

Range Rover - Presentato il restyling della Suv britannica

57 / 63

Range Rover - Presentato il restyling della Suv britannica

58 / 63

Range Rover - Presentato il restyling della Suv britannica

59 / 63

Range Rover - Presentato il restyling della Suv britannica

60 / 63

Range Rover - Presentato il restyling della Suv britannica

61 / 63

Range Rover - Presentato il restyling della Suv britannica

62 / 63

Range Rover - Presentato il restyling della Suv britannica

63 / 63

Range Rover - Presentato il restyling della Suv britannica

A poche ore dalla presentazione del restyling della Sport, anche la Range Roversegue lo stesso percorso e si mostra nella variante aggiornata del model year 2018. Le novità sono sostanzialmente analoghe, con una rinfrescata leggera alla carrozzeria, un'importante evoluzione degli interni e il debutto dell'attesa versione plug-in hybrid e di quella sportiva SV Autobiography Dynamic.

I nuovi fari Pixel Laser hanno una portata superiore ai 500 metri

Piccoli ritocchi alla carrozzeria, gruppi ottici inediti. La carrozzeria propone paraurti ridisegnati, finitura aggiornata della mascherina e nuovi gruppi ottici proposti in quattro varianti: Premium, Matrix, Pixel e Pixel Laser. Il primo adotta 24 Led, il secondo ne utilizza 52, il terzo sale a 142, mentre la versione Pixel Laser aggiunge quattro diodi laser per illuminare a distanze superiori ai 500 metri. Al posteriore sono presenti i nuovi terminali di scarico e sono proposte sei inedite varianti per i cerchi di lega e due nuove tinte esterne denominate Rossello Red e Byron Blue. I pacchetti Black Exterior e Shadow permettono di aggiungere ulteriori personalizzazioni.

Il secondo display da 10" sostituisce molti comandi fisici e permette anche di gestire alcune delle funzioni dell'infotainment

Anche sulla Range il Touch Pro Duo. La plancia è stata aggiornata introducendo il nuovo sistema Touch Pro Duo con il secondo display da 10" nella sezione inferiore già visto sulla Sport e sulla Velar: sostituisce molti comandi fisici e permette anche di gestire alcune delle funzioni dell'infotainment. A bordo possono essere installati vari sistemi audio con potenze di 380, 825 o 1700 Watt, dotati rispettivamente di 13,19 e 29 diffusori ed è cresciuto il numero di prese Usb. Sono inoltre previsti altri gadget tecnologici, come il comando gestuale delle tendine parasole, lo ionizzatore Nanoe integrato nel climatizzatore e l'Activity Key per l'apertura e la chiusura delle serrature con il braccialetto dedicato alle attività sportive.

Confort al massimo livello. I sedili anteriori climatizzati sono stati ridisegnati e offrono un confort superiore: sono disponibili fino a 24 regolazioni elettriche e il riscaldamento è stato esteso ai braccioli. La tecnologia Hot Stone ha permesso d'introdurre 25 programmi di massaggio, mentre i sedili posteriori possono essere reclinati di 40 gradi. Quest'ultima soluzione è particolarmente interessante sulla variante a passo lungo della Range, che offre 1.206 mm di spazio totale per le gambe. Per le versioni Vogue SE e Autobiography è proposto anche l'abitacolo Executive Class, con sedili singoli di pelle semi-anilina e console centrale mobile. Per esaltare la silenziosità della Range sono stati anche adottati nuovi cristalli acustici da sei millimetri, il 20% in più rispetto al passato.

2,8 l/100 km per la prima Range plug-in hybrid. La novità principale della gamma propulsori è l'arrivo della variante PHEV, denominata P400e. Il 2.0 turbobenzina da 300 CV è abbinato al motore elettrico da 85 kW integrato nel cambio automatico a otto marce e la potenza totale del sistema è pari a 404 CV e 640 Nm. Questa versione è così capace di toccare i 100 km/h in 6,5 secondi e di raggiungere una velocità massima di 220 km/h, mentre le batterie da 13,1 kWh consentono di percorrere fino a 31 miglia (50 km) con il solo propulsore elettrico. La P400e dichiara una media di 2,8 l/100 km e 64 g/km nel ciclo NEDC, mentre i tempi di ricarica completa variano da 2 ore e 45 minuti a 7 ore e 30 minuti in base al sistema disponibile. Il guidatore potrà scegliere tra le modalità di guida Parallel Hybrid (quella di default), Save (non fa scendere la carica delle batterie), Predictive Energy Optimization (utilizza i dati Gps per gestire i propulsori in base al percorso) ed EV (solo elettrico). La Range Rover conferma che anche la P400e può muoversi agevolmente in fuoristrada, superando guadi fino a 900 mm.

Le altre motorizzazioni. Oltre all'ibrido, rimangono a listino le altre motorizzazioni tradizionali: uscita di scena la versione SDV6 Hybrid, i clienti potranno scegliere tra i diesel TDV6 3.0 258 CV e SDV8 339 CV e i benzina 3.0 V6 Supercharged 340 e 380 CV e 5.0 V8 Supercharged da 525 CV. È importante sottolineare che la trazione integrale può contare ora su un nuovo ripartitore più leggero di 1,5 kg e dotato di una frizione multidisco che permette di spostare fino al 50% della coppia su uno degli assi. L'elettronica aggiornata reagisce più velocemente, mentre l'inserimento delle ridotte è disponibile fino a 60 km/h.

565 CV per il V8 del reparto SVO. Ai clienti sportivi è invece dedicata la nuova Range Rover SV Autobiography Dynamic, la più potente nella storia del modello. Il reparto SVO ha dato vita a questo allestimento montando il V8 5.0 Supercharged nella variante da 565 CV e 700 Nm. In questo modo la Range tocca i 100 km/h da ferma in 5,2 secondi. Questo allestimento è riconoscibile per le griglie esterne in tinta Graphite Atlas, combinate con cinque verniciature dedicate e cerchi da 22", mentre gli interni propongono finiture esclusive e rivestimenti di pelle bicolore, oltre a legni specifici per la plancia. 


Cresce il numero degli ADAS disponibili. La rinnovata Range Rover può contare anche su un numero maggiore di sistemi di assistenza alla guida. Di serie sono previsti retrocamera, Lane Departure Warning con Emergency Braking, i sensori di parcheggio, il Cruise Control e lo Speed Limiter. In opzione sono previsti il Blind Spot Monitor, l'Adaptive Speed Limiter, il Driver Condition Monitor, il Traffic Sign Recognition, l'High Speed Emergency Braking, il Blind Spot Assist, il Lane Keep Assist, l'Adaptive Cruise Control con Queue Assist, la telecamera a 360 gradi per il parcheggio, il Park Assist ed il Reverse Traffic Monitor con Clear Exit Monitor.