BMW
Tolti i veli alle i8 Roadster e Coupé
Al Salone di Los Angeles la BMW presenta ufficialmente la nuova gamma i8. L'arrivo della Roadster coincide con l'introduzione del restyling della Coupé, offrendo così nuovi contenuti e aggiornamenti a livello di stile, dotazioni e powertrain. Il lancio sul mercato è previsto per maggio.
Solo 60 kg in più per la Roadster due posti. Il progetto delle due varianti si basa sulla già nota piattaforma LifeDrive con monoscocca in carbonio. La Roadster prevede specifici rinforzi, portiere dedicate e la cornice del parabrezza in CFRP, limitando così la differenza di peso rispetto alla Coupé a soli 60 kg per 1.595 kg totali a secco. Questa differenza ha comunque imposto ai tecnici di Monaco di rivedere l'assetto e la taratura dei sistemi di controllo di trazione e stabilità, in modo da perfezionare la resa della vettura. A migliorare l'handling di entrambe le versioni contribuiscono anche i nuovi cerchi in lega da 20", più leggeri di un kg ciascuno rispetto alla variante precedente e offerti di serie in combinazione con gli ammortizzatori a controllo elettronico.
Tetto elettrico per la Roadster, piccole novità sulla Coupé. La differenza sostanziale tra le due varianti non è legata solo alla presenza del tetto asportabile sulla Roadster: quest'ultima offre un design specifico della zona posteriore e un abitacolo a due posti secchi con due vani chiusi da 92 litri totali per piccoli oggetti, mentre la Coupé mantiene l'impostazione da 2+2. La Roadster è dotata di portiere con cristalli privi di cornice, di un piccolo cristallo discendente posteriore e del tetto ad apertura elettrica, che impiega 15 secondi per l'intera operazione, azionabile fino a 50 km/h. La Coupé si differenzia esteticamente dalla precedente per i nuovi gruppi ottici a Led, per la nuova griglia attiva frontale Air Shutter e per gli inediti loghi Coupé sulle fiancate. La carrozzeria potrà essere verniciata anche nelle nuove tinte E-Copper e Donington Grey.
Nuovo infotainment e finiture aggiornate nell'abitacolo. Gli interni hanno subito un aggiornamento altrettanto importante. La plancia mantiene infatti la medesima impostazione, ma accoglie il nuovo infontaiment ConnectedDrive con display touch e l'head-up display opzionale con grafica a colori più grande e con le shift light. Sulla Roadster sono previsti invece sedili di nuovo disegno. Per tutte vengono introdotte inedite finiture opzionali in ceramica e in carbonio. Inoltre, è previsto uno speciale tema interna denominato Accaro E-Copper che impiega materiali ecosostenibili e una colorazione rame specifica. Di serie la Coupé offre rivestimenti interni Carpo nella tinta Ivory White, mentre la Roadster adotta la variante bicolore Ivory White e Black.
374 CV, batterie aggiornate, fino a 55 km in modalità eDrive. Le nuove i8 Coupé e Roadster adottano una versione aggiornata del powertrain plug-in hybrid già noto. La potenza totale di sistema raggiungere infatti 374 CV e l'accoppiata tra il 3 cilindri 1.5 turbo da 231 CV, le nuove batterie al litio (passate da 20 a 34 Ah e da 7,1 a 11,6 kWh) e il motore elettrico potenziato fino a 143 CV consente di migliorare sia l'efficienza sia le prestazioni. Le due sportive dichiarano uno 0-100 km/h da 4,4 secondi (4,6 per la Roadster) e una velocità massima autolimitata a 250 km/h, con emissioni variabili da 42 a 46 g/km (1,9-2,1 l/100 km) e l'autonomia in modalità eDrive è compresa da 53 e 55 km in base alla tipologia di carrozzeria, con velocità massima di 120 km/h. I dati di consumo e autonomia sono tuttavia ancora preliminari, mentre è da notare l'introduzione del filtro antiparticolato per il motore turbobenzina.