Ford Mustang
La Bullitt torna in vita - VIDEO
A cinquant'anni dall'uscita dell'iconico film Bullitt, la Ford ha presentato la reinterpretazione moderna della Mustang Fastback guidata da Steve McQueen e avvolta, per quasi quarant'anni, da un alone di mistero. Solo pochi anni dopo l'arrivo della pellicola nelle sale cinematografiche, infatti, si sono perse le tracce del modello originale utilizzato durante le riprese e da allora non se ne è più saputo praticamente nulla. La Ford, tuttavia, è riuscita a ritrovare il modello originale presentandolo insieme alla nuova generazione della sportiva al Salone di Detroit: a portare sul palco la prima Bullitt è stata Molly McQueen, nipote di Steve e protagonista anche del filmato di presentazione della nuova edizione speciale nel quale, come cinquant'anni fa, la Bullitt affronta la rivale di sempre, la Dodge Charger.
Cavalli americani. Come il modello originale anche la nuova Bullitt non poteva che montare un motore otto cilindri modificato. La base di partenza è una Ford Mustang GT con Performance Package: il 5.0 litri aspirato è stato portato a 475 CV e 570 Nm di coppia massima anche grazie all'utilizzo di uno scarico sportivo valvolare con terminali color Black NitroPlate. Oltre a migliorare le performance questo sistema è pensato per donare alla nuova Mustang Bullitt il classico borbottio dei V8 americani degli anni sessanta, combinandosi anche con i condotti d'aspirazione della Shelby GT350 e con un Open Air Induction System. Tra le modifiche tecniche sono presenti anche nuovi corpi farfallati da 87mm e un'inedita taratura della centralina che permette alla sportiva di raggiungere una velocità massima di 263 km/h.
Verde o nera. A ispirarsi alla fastback del 1968, tuttavia, non è solo la meccanica. La nuova Mustang Bullitt sarà disponibile anche con l'esclusiva accoppiata con carrozzeria Dark Highland Green e cerchi a cinque razze, lo stesso abbinamento del modello originale. A richiesta i clienti potranno avere la Bullitt anche con verniciatura Shadow Black, mentre su tutti gli esemplari saranno presenti cromature esclusive e freni Brembo con pinze rosse. Tra i dettagli esclusivi di questo allestimento ci sono anche una calandra a nido d'ape ispirata al modello originale e un badge con la scritta Bullitt che sostituisce il logo Mustang sul posteriore dell'auto.
Solo tre optional. Di serie la nuova Mustang Bullitt si proporrà con cerchi di lega da 19" e un quadro strumenti digitale da 12" abbinato al classico schermo centrale destinato all'infotaiment. A richiesta i clienti potranno avere l'assetto attivo MagneRide, dei sedili sportivi Recaro rivestiti di pelle e l'Electronics Package. Quest'ultimo include accessori come il Blind Spot con Cross-Traffic Alert, un impianto audio potenziato, il navigatore satellitare e l'azionamento elettrico dei sedili.