Ford Mustang Mach-E
Le novità del Model Year 2025
Powertrain confermati e novità estetiche, soprattutto all'interno, si abbinano a nuove tecnologie per Adas e infotainment
Powertrain confermati e novità estetiche, soprattutto all'interno, si abbinano a nuove tecnologie per Adas e infotainment
L'ingegnere che nel 1964 ha dato vita alla muscle car aveva 95 anni
Presentata al Salone di Detroit, anticipa un modello di serie con motore Ecoboost da 319 CV e meccanica della Dark Horse
Con questo primato la sportiva da 815 CV diventa l'auto americana più performante sulla pista tedesca e la quinta più veloce di sempre
Verranno prodotti solo 1.965 esemplari, come l’anno del debutto della muscle car americana. Che potrebbe arrivare anche in versione quattro porte e off-road
Insieme alla GT3 da gara arriva anche la versione stradale, con un V8 di 5.2 litri capace di oltre 800 CV. Aperti i preordini, consegne nel 2025
Coupé o cabriolet, solo con il V8 (per ora), segue una filosofia di sportività che l’Ovale blu manda avanti da ben 60 anni
L'allestimento 60th Anniversary Package sarà destinato a soli 1.965 esemplari
Il restomod, tutto italiano, mette sul piatto lo stile baja per la carrozzeria, una scocca inedita e un'evoluzione del V8 5.0 da 7.400 giri/minuto
L'iconica muscle car è disponibile nelle versioni GT e Dark Horse, sia cabrio che coupé: per ora c'è solo il V8 Coyote, con potenze da 446 a 453 CV
Lanciata lo scorso anno negli Usa, la settima generazione della pony car arriva nel Vecchio continente. Per ora solo con il V8 Coyote, anche nell'allestimento più estremo
Durante la Monterey Car Week abbiamo avuto il privilegio di guidare la muscle car del 1968 reinterpretata da Velocity: un restomod artigianale dai contenuti sorprendenti
Con ruote tassellate e un assetto specifico, è pensata per chi ama divertirsi anche sulle strade sterrate
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità. Con Zero Pubblicità puoi disattivarla a partire da soli 2,49€ al mese.
Sei già abbonato?