Cerca

Nuovi Modelli

Romeo Ferraris
Presentata la nuova Abarth 500 Baronio

Redazione Online
1 / 15

Romeo Ferraris - Presentata la nuova Abarth 500 Baronio

2 / 15

Romeo Ferraris - Presentata la nuova Abarth 500 Baronio

3 / 15

Romeo Ferraris - Presentata la nuova Abarth 500 Baronio

4 / 15

Romeo Ferraris - Presentata la nuova Abarth 500 Baronio

5 / 15

Romeo Ferraris - Presentata la nuova Abarth 500 Baronio

6 / 15

Romeo Ferraris - Presentata la nuova Abarth 500 Baronio

7 / 15

Romeo Ferraris - Presentata la nuova Abarth 500 Baronio

8 / 15

Romeo Ferraris - Presentata la nuova Abarth 500 Baronio

9 / 15

Romeo Ferraris - Presentata la nuova Abarth 500 Baronio

10 / 15

Romeo Ferraris - Presentata la nuova Abarth 500 Baronio

11 / 15

Romeo Ferraris - Presentata la nuova Abarth 500 Baronio

12 / 15

Romeo Ferraris - Presentata la nuova Abarth 500 Baronio

13 / 15

Romeo Ferraris - Presentata la nuova Abarth 500 Baronio

14 / 15

Romeo Ferraris - Presentata la nuova Abarth 500 Baronio

15 / 15

Romeo Ferraris - Presentata la nuova Abarth 500 Baronio

La Romeo Ferraris presenta la Abarth 500 Baronio, una serie speciale dedicata al pilota e socio Aldo Cerruti, noto all'inizio della sua carriera negli anni 70 con lo pseudonimo di "Baronio".

Fino a 248 CV. Questa elaborazione, nata sulla base dell'Abarth 595, sarà proposta nelle versioni da 210 e 248 CV, accomunate da modifiche sostanziali al propulsore 1.4 e al turbocompressore. L'intervento, però, riguarda anche tutti gli altri aspetti: l'assetto Bilstein, i cerchi di lega da 18", le carreggiate allargate con i distanziali, il nuovo kit estetico con passaruota allargati e minigonne specifiche, le appendici aerodinamiche e le nuove prese d'aria. Grazie alle pellicole è stato possibile creare una livrea bicolore nero opaco e grigio metallizzato con linee gialle a contrasto e gruppi ottici oscurati. L'abitacolo biposto è caratterizzato dalla presenza del rollbar, delle finiture di carbonio e dei particolari in tinta gialla a contrasto.