Renault
La Kadjar e le altre novità per Parigi
Al Salone di Parigi la Renault festeggia il traguardo dei 120 anni di vita. Per un anniversario del genere sono previste novità a 360 gradi che spaziano dal prodotto di oggi alla mobilità di domani: troviamo infatti il restyling della Kadjar e la Zoe Iconic, ma anche la concept EZ-Ultimo, autonoma che immagina il viaggio nel lusso di domani.
Nuovo design e motori aggiornati per la Kadjar. L'aggiornamento della Kadjar introduce un'evoluzione dell'ormai affermato stile Renault e punta sul confort e sui propulsori aggiornati. Con un frontale ancora più imponente e ricco di cromature e nuovi gruppi ottici Led Pure Vision la Suv rinnovala sua immagine, mentre l'abitacolo offre nuove finiture più curate, sedili ridisegnati, inediti comandi nella console centrale e molti accessori che strizzano l'occhio alla connettività. La gamma propulsori si articola ora sull'inedita versione benzina 1.3 TCe da 140 e 160 CV e sui nuovi diesel Blue dCi da 115 e 150 CV.
Una serie speciale della Zoe. La Zoe Iconic è una nuova serie speciale in edizione limitata della piccola elettrica urbana Renault. La carrozzeria Highland Grey è abbinata agli interni Grey e ai cerchi di lega da 17", mentre il powertrain è quello più aggiornato denominato R110 con autonomia elevata fino a 300 km nel ciclo Wltp. In concomitanza con questa serie speciale la Renault ha presentato anche la nuova app My Renault, che riunisce in un unico strumento l'organizzazione dei propri tragitti, la ricerca e l'utilizzo dei punti di ricarica.
Lusso robotizzato per la EZ-Ultimo. Con la EZ-Ultimo, infine, la Renault prosegue il percorso delle avveniristiche concept EZ mostrando un robotaxi autonomo che pone l'accento sul lusso. Disegnata con stilemi tipici del design d'Oltralpe, la EZ-Ultimo propone volumi inediti ed un abitacolo pensato per vivere una esperienza a bordo fatta di privacy e contenuti personalizzati. Dotata di propulsione elettrica e priva di comandi per la guida manuale, offre due posti in senso di marcia più uno contro marcia. Con un passo di 3,88 metri a fronte di 5,7 metri totali, il confort è assoluto, mentre pelle, legno, velluto e marmo rendono unici gli interni, dove è possibile anche assistere a contenuti multimediali e a spettacoli in realtà aumentata.
Il futuro elettrico e condiviso. Non sono mancati infine gli annunci relativi alla mobilità del futuro: nel 2019 debutterà la K-ZE elettrica per il mercato cinese, mentre sono attese nel 2020 le versioni ibride di Clio, Mégane e Captur. Da qui al 2022, inoltre, prenderanno vita i programmi di car sharing e ride-hailing, fino alla disponibilità reale dei veicoli autonomi sulle strade di tutti i giorni.