Cerca

Nuovi Modelli

Skoda Scala
Primo sguardo agli interni della compatta

Mirco Magni
1 / 10

Skoda Scala - Primo sguardo agli interni della compatta

2 / 10

Skoda Scala - Primo sguardo agli interni della compatta

3 / 10

Skoda Scala - Primo sguardo agli interni della compatta

4 / 10

Skoda Scala - Primo sguardo agli interni della compatta

5 / 10

Skoda Scala - Primo sguardo agli interni della compatta

6 / 10

Skoda Scala - Primo sguardo agli interni della compatta

7 / 10

Skoda Scala - Primo sguardo agli interni della compatta

8 / 10

Skoda Scala - Primo sguardo agli interni della compatta

9 / 10

Skoda Scala - Primo sguardo agli interni della compatta

10 / 10

Skoda Scala - Primo sguardo agli interni della compatta

La Skoda ha rilasciato la prima immagine degli interni della sua nuova segmento C, la Scala, che sarà svelata in anteprima mondiale nelle prossime settimane. Trattandosi di un modello totalmente inedito, la Casa boema proporrà dettagli di design innovativi, a partire dall'abitacolo dove, tra le altre cose, sarà presente l'impianto di infotainment con lo schermo più grande del segmento delle compatte.

Doppio schermo. La nuova impostazione della plancia ha infatti permesso di ricavare lo spazio necessario per installare un touch screen da 9,2" a sviluppo orizzontale che, a richiesta, potrà essere abbinato anche al quadro strumenti digitale Virtual Cockpit da 10,25". L'infotainment avrà una cornice ispirata al design del cofano motore e, a seconda dell'allestimento, sarà disponibile anche con schermi di dimensione ridotta: per rendere più confortevole l'utilizzo del touch screen sulla plancia è stato ricavato un piccolo ripiano pensato per sostenere il polso del guidatore. Le linee pulite della plancia prevedono la presenza di quattro bocchette del climatizzatore, due delle quali posizionate tra l'impianto multimediale e i comandi per il controllo della temperatura, mentre tutti i principali pannelli, dalla copertura del cruscotto ai fianchetti delle portiere, saranno realizzati con materiali morbidi al tatto. Anche i sedili saranno particolarmente curati e potranno essere ordinati con sellerie di microfibra Suedia.

Tanto spazio a bordo. Come da tradizione il costruttore ceco punterà a offrire uno degli abitacoli più spaziosi dell'intero segmento C, come abbiamo già evidenziato durante il nostro primo contatto con il prototipo. Grazie a un passo di 2.649 mm, la cugina boema della Volkswagen Golf proporrà un bagagliaio da 467 litri che, abbassando gli schienali dei sedili posteriori, potrà essere ampliato per raggiungere una capacità di carico di 1.410 litri. I clienti della nuova compatta potranno optare per diverse motorizzazioni benzina o diesel a tre e quattro cilindri: in gamma saranno presenti il 1.0 TSI da 95 o 115 CV, che verrà declinato anche in versione bifuel a metano da 90 CV, il 1.5 TSI da 150 CV e il 1.6 TDI da 115 CV.