Cerca

Nuovi Modelli

Toyota Proace
Sulla Verso arriva un nuovo 1.5 diesel

Mirco Magni
1 / 16

Toyota Proace - Sulla Verso arriva un nuovo 1.5 diesel

2 / 16

Toyota Proace - Sulla Verso arriva un nuovo 1.5 diesel

3 / 16

Toyota Proace - Sulla Verso arriva un nuovo 1.5 diesel

4 / 16

Toyota Proace - Sulla Verso arriva un nuovo 1.5 diesel

5 / 16

Toyota Proace - Sulla Verso arriva un nuovo 1.5 diesel

6 / 16

Toyota Proace - Sulla Verso arriva un nuovo 1.5 diesel

7 / 16

Toyota Proace - Sulla Verso arriva un nuovo 1.5 diesel

8 / 16

Toyota Proace - Sulla Verso arriva un nuovo 1.5 diesel

9 / 16

Toyota Proace - Sulla Verso arriva un nuovo 1.5 diesel

10 / 16

Toyota Proace - Sulla Verso arriva un nuovo 1.5 diesel

11 / 16

Toyota Proace - Sulla Verso arriva un nuovo 1.5 diesel

12 / 16

Toyota Proace - Sulla Verso arriva un nuovo 1.5 diesel

13 / 16

Toyota Proace - Sulla Verso arriva un nuovo 1.5 diesel

14 / 16

Toyota Proace - Sulla Verso arriva un nuovo 1.5 diesel

15 / 16

Toyota Proace - Sulla Verso arriva un nuovo 1.5 diesel

16 / 16

Toyota Proace - Sulla Verso arriva un nuovo 1.5 diesel

La Toyota ha aggiornato la gamma della Proace Verso introducendo un nuovo motore 1.5 turbodiesel, un cambio automatico a otto rapporti per le versioni più potenti e novità dal punto di vista degli allestimenti e delle dotazioni. I prezzi di listino spaziano dai 33.000 euro del modello d'ingresso, a passo corto con 1.5 diesel, ai 49.950 euro della versione Luxury a passo lungo con motore 2.0D da 177 CV e cambio automatico.

Tre lunghezze e tre allestimenti. La nuova multispazio giapponese sarà disponibile nelle tre varianti di lunghezza Compact L0 (4.609 mm), Medium L1 (4.959 mm) e Long L2 (5.309 mm): le due versioni più lunghe dispongono di un passo di 3.275, mentre la variante più compatta ha un'interasse più corto di 35 centimetri. A bordo, a seconda della configurazione, possono trovare spazio da otto a nove persone, anche sulla versione più corta. Gli allestimenti rimangono tre, Lounge, Executive e Luxury, quest'ultimo equipaggiato con il Toyota Safety Sense che sfrutta un radar a onde millimetriche e una telecamera per garantire la massima sicurezza. Tra le funzioni garantite da questo sistema vi sono il riconoscimento della segnaletica stradale, l'avviso di superamento della corsia, il sistema di precollisione con riconoscimento dei pedoni, i fari abbaglianti automatici e l'avviso per la stanchezza del guidatore. Per la prima volta con il model year 2019 debuttano, infine, il cruise control adattivo e l'aria condizionata per le file posteriori delle versioni Medium e Long.

Debuttano l'otto marce e il 1.5 diesel. Con l'aggiornamento annuale della multispazio la Toyota ha introdotto in gamma un nuovo 1.5 turbodiesel da 120 CV, omologato Euro 6.2, che va a sostituire il precedente 1.6 da 115 CV. Il quattro cilindri è proposto solo sulle versioni Compact e Long, sulle quali si abbina a un cambio manuale a sei rapporti: lo 0-100 km/h viene portato a termine in 12 secondi, la velocità massima è di 160 km/h, mentre i consumi si attestano sui 4,8 l/100 km. A listino è disponibile anche un 2.0 turbodiesel nelle due versioni da 150 e 177 CV: la versione più potente è dotata di serie di un nuovo cambio automatico a otto rapporti e riesce a toccare i 185 km/h di velocità massima, completando lo 0-100 km/h in 8,8 secondi e consumando tra i 6,0 e i 6,1 l/100 km. La versione da 150 CV, invece, è accreditata di un consumo di 5,5 l/100 km, può raggiungere una velocità massima di 183 km/h e scattare da 0 a 100 km/h in 13 secondi.